Benvenuti nel sito ufficiale della Fondazione Guglielmo Marconi, istituita nel 1938.
Sede della Fondazione Guglielmo Marconi è Villa Griffone, il luogo in cui l'inventore bolognese mise a punto il sistema di telegrafia senza fili che poi diffuse in tutto il mondo.
Villa Griffone si trova a Pontecchio Marconi, a circa 15 km. da Bologna. Il giardino e le sale della Villa ospitano il Museo Marconi, dedicato alle origini e agli sviluppi delle radiocomunicazioni. La Villa è stata dichiarata Monumento Nazionale.
All’interno dello storico edificio è presente anche un Centro di ricerca ove operano specialisti della Fondazione Ugo Bordoni, dell’Università di Bologna e della stessa Fondazione Marconi, le cui attività quindi comprendono tre differenti aree – storia, ricerca, formazione – rendendo Villa Griffone meta di grande interesse per un vasto pubblico.
notizie e approfondimenti
nel nuovo sito museomarconi.it
Michael Pupin![]() |
Quando Marconi collegò a terra il suo trasmettitore e poi collegò a terra il suo ricevitore e fece scoccare la scintilla, allora il mondo ebbe la telegrafia senza fili, nessun altro fece questo prima di lui. Se dobbiamo dare un nome alle onde elettriche, non dobbiamo più chiamarle onde hertziane, ma onde Marconi. Perché sono sue. |
© 2013 - Fondazione Guglielmo Marconi - Villa Griffone - via Celestini 1 - 40037 Pontecchio Marconi (BO) - C.F 80063250379