English (UK)Italian (IT)

Museo Marconi

 
 
visite su prenotazione
 
immagine2
 
info visite
 
 


 

miclog

gmblogo b



 

Per Marconi terapia si intende l'utilizzo a scopo terapeuticomarconiterapia di campi elettromagnetici aventi frequenza pari a 27,12 MHz e lunghezza d'onda di 11 metri (onde corte).

La Marconi terapia viene utilizzata principalmente nel trattamento di forme reumatiche e atropatie di tipo degenerativo, nel trattamento sintomatico in fase sub acuta o cronica delle lombalgie e delle lombo sciatalgie, delle contratture muscolari e delle mialgie di tipo non infiammatorio.

Il trattamento viene generalmente eseguito tramite due elettrodi contrapposti formati da un disco metallico di dimensioni variabili rivestito da un piatto isolante in vetro o in plastica, montati su supporti rigidi e snodati che abbracciano la parte da trattare ma senza contatto diretto.

Dal punto di vista della esposizione professionale, va considerato che la potenza erogata dal generatore varia a seconda della tipologia di trattamento e della dimensione della zona da trattare; tipicamente vengono utilizzate potenze variabili da alcune decine a qualche centinaio di Watt.

Il campo elettromagnetico prodotto dagli elettrodi non rimane confinato nella zona sede del trattamento, una parte dell'energia viene dispersa nell'ambiente circostante provocando una esposizione indebita del personale addetto.

(fonte: Elettra2000)

 

Utilizzo dei campi elettromagnetici in medicina

 

© 2013 - Fondazione Guglielmo Marconi - Villa Griffone - via Celestini 1 - 40037 Pontecchio Marconi (BO) - C.F 80063250379

Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo nella navigazione accetti la nostra cookie policy.