English (UK)Italian (IT)

Museo Marconi

 
 
visite su prenotazione
 
immagine2
 
info visite
 
 


 

miclog

gmblogo b



La Fondazione Guglielmo Marconi è da anni impegnata in un ricco programma di esposizioni di carattere storico-scientifico dedicate alla storia delle radiocomunicazioni. In passato, tale attività è stata svolta in collaborazione con il Consorzio “Scienza o Magia?”, gruppo di lavoro, tra i primi in Italia, che si è cimentato nella realizzazione di mostre itineranti a contenuto scientifico con uno spiccato carattere interattivo.

Negli ultimi anni, lo staff museale della Fondazione Guglielmo Marconi ha collaborato a numerose iniziative presentate in diverse città italiane e straniere. Tra queste, segnaliamo la mostra Marconi il genio il futuro pdf_button allestita tra il dicembre 2003 e il marzo 2004 presso Palazzo di Re Enzo e del Podestà in collaborazione con il Comune di Bologna, e l’esposizione 1901-2001 Marconi’s Transatlantic Challenge. The Birth of Long Distance Wireless Communication pdf_button. Quest’ultimo evento, interamente prodotto dal Museo Marconi grazie al sostegno economico ed organizzativo dell’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, è stato presentato all’ISCI di Montreal nell’agosto 2001 e ha successivamente fatto tappa a Toronto, Vancouver, New York, Hamilton e Thunder Bay.

Tra dicembre 2009 e gennaio 2010, in occasione del centenario del conferimento del Premio Nobel per la Fisica a Guglielmo Marconi, si è tenuta a Palazzo d'Accursio in Bologna la mostra Guglielmo Marconi Premio Nobel 1909-2009 pdf_button, realizzata con il contributo della Regione Emilia-Romagna, del Comitato Nazionale Marconi Centenario Nobel e del Comune di Bologna.

Nel corso dell’anno del Centenario, una mostra leggera dal titolo Guglielmo Marconi: the Wireless Pioneer è stata esposta, in versioni sempre adattate alle esigenze del soggetto che la ospitava, in numerosi luoghi del territorio nazionale (San Remo, Candelo, Pavia, Cattolica etc.) e in diversi centri culturali e ambasciate italiane all’estero (Budapest, Lisbona, Vilnius, Mar del Plata e molti altri).

Nell'ottobre 2010, in occasione di BergamoScienza, è stata allestita all'ex Ateneo in Bergamo Alta, in collaborazione con Walt Disney Television Italia, la mostra Da Marconi ai cartoni weblink.

Nell'ottobre-novembre 2011, un'altra prestigiosa manifestazione - il "Festival della Scienza" di Genova - ha presentato la mostra 150 anni di genio italiano - Innovazioni che cambiano il mondo, che concentra l'attenzione sugli scienziati dell'Italia unita e, tra questi, naturalmente, su Guglielmo Marconi. Ideata e realizzata dall'Istituto Italiano di Cultura di New York e dalla Fondazioni Rosselli di Roma in collaborazione con l'Accademia dei Lincei, la mostra ha usufruito, tra le altre, della consulenza storico-tecnica della Fondazione Marconi weblink.

Dell'agosto 2012 è la mostra marconiana promossa dal Comune di Golfo Aranci in collaborazione con la sezione ARI di Olbia e realizzata da Fondazione Marconi.

Tra febbraio e maggio 2015 l'ITU (International Telecommunication Union) ha ospitato nella prestigiosa sede di Ginevra la mostra bilingue Guglielmo Marconi: le pionnier de la transmission sans fil / the wireless pioneer, realizzata e curata da Fondazione Marconi, con il sostegno di Fondazione Ugo Bordoni e di Rai Way weblink.

In occasione di EXPO 2015 a Milano, nei primi giorni d settembre è stata attivata in Piazzetta Italia una postazione marconiana weblink.

Tra il marzo e il maggio 2016 a Chelmsford (UK) la mostra Building the Wireless Age ha ricordato la prima, pionieristica fabbrica della Marconi Company. I pannelli storici della mostra sono stati reallizzati a cura di Fondazione Marconi weblink.

Nel mese di febbraio 2018, presso la Prefettura di Bologna, a poche decine di metri dal luogo di nascita di Guglielmo Marconi, si è allestita la mostra Il genio Marconi weblink, a cui la Fondazione Marconi ha contribuito con una decina di nuovi pannelli e con il prestito di alcuni apparati.

 

   

 

 

 

© 2013 - Fondazione Guglielmo Marconi - Villa Griffone - via Celestini 1 - 40037 Pontecchio Marconi (BO) - C.F 80063250379

Utilizziamo i cookies per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo nella navigazione accetti la nostra cookie policy.