TRASMISSIONE UNIDIREZIONALE
- Radio: segnale audio da una stazione emittente a un numero indefinito di riceventi
- Tv: segnale audio-video da una stazione emittente a un numero indefinito di riceventi
- Gps: localizzazione tramite la ricezione di segnali provenienti da satelliti in orbita attorno alla Terra
- Radiocomando: segnale che attiva un dispositivo a distanza
- Telemetria: controllo del funzionamento di un sistema tramite la misurazione a distanza di alcuni parametri
TRASMISSIONE BIDIREZIONALE
- Cellulare: rete di telecomunicazione che consente lo scambio di informazioni fra terminali mobili all’interno di una data area
- Ponte radio: radio comunicazione fra punti fissi ed usualmente in visibilità
- Wi-Fi: interconnessione fra diversi dispositivi in un'area massima di qualche centinaio di metri
- Telepass: controllo degli accessi tramite interrogazione e identificazione a radio frequenza
- Radioamatori: da un trasmittente a un ricevente e viceversa
- Wii: sistema di puntamento per mezzo di segnali scambiati fra un telecomando impugnato dall’utente e una console collocata nelle immediate vicinanze
- Radiomobili professionali: interconnessione riservata e protetta mediante cifratura
ACQUISIZIONE
- Radiotelescopio: rilevazione delle emissioni elettromagnetiche provenienti dallo Spazio
- Radar: rilevazione della risposta di un oggetto a un segnale emesso
(a cura di Franco Fuschini)
Marshall McLuhan![]() |
La stampa ha strappato l’uomo dalla sua radice culturale tradizionale mostrandogli come accatastare un individuo sopra l’altro all’interno di un enorme agglomerato di potenze nazionali e industriali, e la trance tipografica dell’occidente è durata fino a oggi, momento in cui i media elettronici stanno finalmente rompendo l’incantesimo in cui siamo immersi. La Galassia Gutenberg è stata eclissata dalla costellazione di Marconi. |
© 2013 - Fondazione Guglielmo Marconi - Villa Griffone - via Celestini 1 - 40037 Pontecchio Marconi (BO) - C.F 80063250379