Il milanese Prof. Ing. Franco Soresini, esperto e appassionato di radio, telecomunicazioni e informatica, nel 1993 ha ceduto alla Fondazione Marconi la sua ampia raccolta di documenti, che costituisce tuttora il nucleo dell'archivio documentario della stessa Fondazione. La raccolta Soresini comprende un insieme eterogeneo di materiali che presenta caratteristiche di importanza e originalità altrettanto eterogenee. Si tratta infatti di manoscritti, di fotografie rare della famiglia Marconi e di altre più conosciute di Marconi divenuto ormai uomo pubblico, di francobolli e cartoline tematiche, medaglie e monete celebrative di importanti avvenimenti connessi alle invenzioni marconiane, di documenti vari in originale o in copia, tratti da varie fonti, che riportano manifesti, scritti, elaborati, studi e ricerche, cataloghi etc. riferiti a Marconi e ad altri scienziati suoi precursori ed infine di quotidiani e periodici nonché di ritagli di giornale dedicati a Marconi.
|
John A. Fleming![]() |
Marconi ebbe una larghissima visione e una grande fede nell'avvenire mondiale della radio sin dai primi anni della sua invenzione. Con quella visione, esercitò un immenso potere suggestivo infondendo un grande entusiasmo nei suoi collaboratori, che mai dubitarono del successo definitivo del loro maestro. |
© 2013 - Fondazione Guglielmo Marconi - Villa Griffone - via Celestini 1 - 40037 Pontecchio Marconi (BO) - C.F 80063250379