Mario Cassoli di Carpi, appassionato raccoglitore di cimeli marconiani, nel 1994 ha voluto donare alla Fondazione Marconi il risultato di pazienti e tenaci ricerche durate lunghi anni. Lo scopo della donazione di tale “corpus”, fino ad allora gelosamente custodito, è stato quello di consentire una più ampia e diffusa conoscenza dell’opera di Marconi. Come la raccolta Soresini, la raccolta Cassoli comprende un insieme eterogeneo di materiali (fotografie, manoscritti, ritagli di stampa etc.) la cui catalogazione e archiviazione ha arricchito il patrimonio storico-biografico relativo alla figura dell'inventore bolognese.
|
John A. Fleming![]() |
Marconi ebbe una larghissima visione e una grande fede nell'avvenire mondiale della radio sin dai primi anni della sua invenzione. Con quella visione, esercitò un immenso potere suggestivo infondendo un grande entusiasmo nei suoi collaboratori, che mai dubitarono del successo definitivo del loro maestro. |
© 2013 - Fondazione Guglielmo Marconi - Villa Griffone - via Celestini 1 - 40037 Pontecchio Marconi (BO) - C.F 80063250379