Nel novembre 2013 la famiglia Basili di Altopascio (Lucca) ha donato alla Fondazione Marconi una collezione di radio d’epoca - in tutto 64 pezzi - appartenente a Paolo Basili, il quale, poco prima di morire, aveva appunto manifestato l’intenzione di lasciare al Museo Marconi «il frutto della passione di tutta la sua esistenza», come testimonia la figlia Natàlia. Il 25 aprile 2014, in occasione dell’annuale giornata di Marconi, Gabriele Falciasecca e Natàlia Basili hanno ufficializzato la donazione.
|
Michael Pupin![]() |
Quando Marconi collegò a terra il suo trasmettitore e poi collegò a terra il suo ricevitore e fece scoccare la scintilla, allora il mondo ebbe la telegrafia senza fili, nessun altro fece questo prima di lui. Se dobbiamo dare un nome alle onde elettriche, non dobbiamo più chiamarle onde hertziane, ma onde Marconi. Perché sono sue. |
© 2013 - Fondazione Guglielmo Marconi - Villa Griffone - via Celestini 1 - 40037 Pontecchio Marconi (BO) - C.F 80063250379