Nel 2008 una donazione della famiglia Trumpy (vedi Fondo Trumpy) ha permesso di arricchire il Museo Marconi di alcuni apparati storici, tra cui in particolare un Marconifono Juvenis, un Radioricevitore onde medie/onde corte e una Posta radiotelegrafica per dimostrazioni.
|
Michael Pupin![]() |
Quando Marconi collegò a terra il suo trasmettitore e poi collegò a terra il suo ricevitore e fece scoccare la scintilla, allora il mondo ebbe la telegrafia senza fili, nessun altro fece questo prima di lui. Se dobbiamo dare un nome alle onde elettriche, non dobbiamo più chiamarle onde hertziane, ma onde Marconi. Perché sono sue. |
© 2013 - Fondazione Guglielmo Marconi - Villa Griffone - via Celestini 1 - 40037 Pontecchio Marconi (BO) - C.F 80063250379