Nelle prime due settimane di marzo 2016, la classe 3a C del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci, Casalecchio di Reno (Bologna), è stata impegnata in residenza al Museo Marconi per il programma di alternanza scuola-lavoro. Coordinati dalla professoressa Pina Di Vito, gli studenti erano:
I tutori, per conto di Museo Marconi, erano: Barbara Valotti, Luna Pagani, Mario Giorgi, Renzo Piana. Per sperimentare al meglio le varie fasi del lavoro, sono stati costituiti tre gruppi:
Tutti gli studenti, pur svolgendo principalmente attività nel gruppo di appartenenza, hanno potuto fare anche esperienza del lavoro portato avanti negli altri gruppi.
Sia la professoressa Pina Di Vito che la direttrice del Museo Barbara Valotti hanno espresso compiacimento per la partecipazione e l’entusiasmo del gruppo nonché per gli ottimi risultati ottenuti in più di un’occasione. Sono stati presentati due progetti per l’ammodernamento del Museo: “QR Code” di Hebron Samuel Tekeste e “Lo spiega Marconi” di Paolo Giannì e Flavia Gardenghi. La classe ha tenuto un diario delle attività svolte, giorno per giorno. e realizzato un breve video-promo del Museo.
|
Emile Girardeau |
Marconi believed in short waves before anyone else, before the experts, before the amateurs; and he never stopped dedicating himself to them even while others continued to pay no attention. |
© 2013 - Fondazione Guglielmo Marconi - Villa Griffone - via Celestini 1 - 40037 Pontecchio Marconi (BO) - C.F 80063250379