+ - reset
English (UK)Italian (IT)

Marchi Collection

Antonio Marchi was one of Marconi's first collaborators, already during the experiments conducted in 1895. The following documents are copies:

  • Lettera dei nipoti di Antonio Marchi (Giovanni e Guglielmo) al sindaco di Sasso Marconi, Marilena Fabbri (14/11/2008). Di accompagnamento a ftc lettera scritta da GM a Antonio Marchi per suo 90° compleanno (1932). La lettera dei nipoti contiene note biografiche sul Marchi.
  • Lettera di D. Giovanni Marchi a sindaco (14/11/2008) (di scuse, per assenza incontro).
  • Varie foto (in ftc) di A. Marchi (1942, Sasso Marconi).
  • Lettera di GM a A. Marchi (30/4/1936): ringrazia delle condoglianze per la morte del fratello Alfonso.
  • Foto grande di A. Marchi (originale)- Lettera del sindaco di Calderara (dove nel 1921 si trasferì A. Marchi) G. Bassi alla Società Italiana Marconi (24/6/1948). Contiene «alcuni particolari circa i primi esperimenti» di GM, forniti dal figlio di A. Marchi, Giuseppe, residente a Calderara. Interessante (sugli esperimenti a Pontecchio dell’estate 1895).
  • Foto grande di GM con dedica a A Marchi (in ftc), 15/6/1935.
  • Lettera di GM al parroco di Calderara (12/7/1932). Sui 90 anni di A. Marchi (con allegata foto di GM con dedica a A. Marchi). 
  • Un «clic» da Tokio per accendere le luci di San Luca, “L’Unità”, 10/10/1991.
  • Foto (in ftc) del casino vicino a Villa Griffone- Scrittura privata tra Giuseppe Marconi e Antonio Marchi per l’affitto della casa “Il Casinetto”, a Praduro e Sasso (27/10/1895).
  • Certificato di buona condotta rilasciato a A. Marchi dal Settimo reggimento di fanteria (Mantova, 10/7/1868).
  • Ftc art. Tabarroni.
  • Biglietto del card. Nasalli Rocca a A. Marchi (18/9/1947). Ringraziamento.
  • Foto varie di A. Marchi, 1942.
  • Pro memoria biografia di A. Marchi.
  • Bozza di lettera dei f.lli Marchi a G. Corazza (16/3/1992). Ringraziamento.
  • Congedo di A. Marchi (Brigata Cuneo, 7° Reggimento fanteria). Mantova, 10/7/1868.
  • S. Luca, luci ‘marconiane’, “R.d.C.”, 14/10/1991.
  • Lettera della Fgm a Mons. Marchi (16/2/1995), con in allegato articolo de “La Tribuna Illustrata”, 12/10/1941 (La patria a GM. Come il grande compì il prodigio).
  • Vari articoli di giornale su GM e A. Marchi (dal 1937 in poi).

 

   

 

 

 

 

 



Francesco Paresceparesce francesco

Marconi was the right man in the right place at the right time. He was the right man because he had the ideal combination of personal characteristics for the job: persistence, daring, technical ability, charisma and flair for public relations.



 

museomarconi logo



© 2013 - Fondazione Guglielmo Marconi - Villa Griffone - via Celestini 1 - 40037 Pontecchio Marconi (BO) - C.F 80063250379

We use cookies to make sure you can have the best experience on our website. Continuing in the navigation, you agree to our cookies policy.