27 marzo 2009 Villa Griffone, Pontecchio M. (Bologna) Nel dicembre del 1909, Guglielmo Marconi ricevette dalle mani del Re di Svezia Gustav V il prestigioso Premio Nobel per la Fisica, a riconoscimento dei suoi studi e delle sue esperienze nelle comunicazioni radio. Per onorare il grande inventore, il discendente diretto al trono di Svezia Carl XVI Gustaf - di cui Gustav V era il bisnonno - ha reso visita, venerdì 27 marzo, al Museo Marconi di Villa Griffone, accompagnato dalla consorte Regina Silvia.
Dopo aver visitato quello che fu il primo laboratorio del giovane Guglielmo, la stanza dei bachi, i Reali hanno assistito a un breve incontro scientifico nell’Aula Magna della Villa.
Sono intervenuti il Sindaco di Sasso Marconi Marilena Fabbri, il Presidente della Fondazione Marconi Gabriele Falciasecca, la Direttrice del Museo Marconi Barbara Valotti e infine Cesare Avenia, Amministratore delegato di Ericsson Italia, a testimonianza della collaborazione scientifica tra Italia e Svezia.
È altamente significativo questo omaggio che i Reali hanno voluto concedere alla Città di Bologna e a uno dei più illustri bolognesi della Storia, in occasione della loro visita ufficiale in Italia.
|
|