Mercoledì 13 novembre, alle ore 16, presso la Sala Ulisse dell'Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna (via Zamboni 31), si è tenuto un incontro dal titolo “A 110 anni dalla nomina di Guglielmo Marconi a socio dell’Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna: un’analisi retrospettiva.” Sono intervenuti tre docenti dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna: il prof. Leonardo Calandrino, il prof. Giorgio Dragoni e il prof. Gabriele Falciasecca. |
|
David Sarnoff![]() |
Marconi è stato l'artefice dell'odierna civiltà della radio. Tutti coloro che, con spirito di iniziativa e perseveranza, ci hanno portato al grado di sviluppo odierno hanno costruito sulle fondamenta gettate da Marconi. Tutti lo hanno considerato il genio tutelare del loro lavoro. |
© 2013 - Fondazione Guglielmo Marconi - Villa Griffone - via Celestini 1 - 40037 Pontecchio Marconi (BO) - C.F 80063250379