Fondazione Guglielmo Marconi Documents 01SB04/030 Pioneers of the postal services 01SB04/004 The post-box 01SB01/008 A humorous depiction of a postman 01SB01/001 Portrait of the famous scientist Louis Auguste 01SB06/000 COLLECTION OF 53 FOLDERS CONTAINING STAMPS FEATURING THE FIRST CENTENARY OF THE TELEPHONE (Soresini) 01SB05/000 COLLECTION OF 53 FOLDERS CONTAINING STAMPS OF FAMOUS SCIENTISTS (Soresini) 01SB04/000 COLLECTION OF 048 FOLDERS CONTAINING STAMPS REGARDING THE DEVELOPMENT OF POSTAL SERVICES (Soresini) 01SB04/031 The Tasso Dalla Torre family 01SB02/000 COLLECTION OF 058 FOLDERS CONTAINING STAMPS FEATURING PHILATELY AND ASTRONAUTS (Soresini) 01SB01/000 COLLECTION OF 051 FOLDERS CONTAINING STAMPS ON THE HISTORY OF THE MAIL SERVICE (Soresini) 02CB01/000 COLLECTION OF 49 FOLDERS CONTAINING CELEBRATORY STAMPS (Cassoli) 01SB01/004 Portrait of the famous scientist: Louis Braille 01SB01/003 Portrait of the famous scientist Federico Joliot Curie 01SB01/002 Portrait of the famous scientist Harvey W. Wiley 01SB03/000 COLLECTION OF 093 FOLDERS CONTAINING STAMPS FROM ALL OVER THE WORLD: 100 YEARS OF THE TELEPHONE (Soresini) JavaScript is currently disabled.Please enable it for a better experience of Jumi.
Fondazione Guglielmo Marconi Documents 18961222 - Il telegrafo senza fili - L'importante invenzione di un bolognese (22/12/1896) 18970503 - Un telegrafo senza fili e i suoi pericoli (03/05/1897) 18970528 - Il telegrafo senza fili del Marconi - Un'intervista col prof. Augusto Righi (28/05/1897) 18970625 - L'inventore del telegrafo senza fili (25/06/1897) 18970629 - Guglielmo Marconi il bolognese inventore del telegrafo senza fili arrivera' oggi a Roma(29/06/1897) 18970702 - Gli esperimenti del telegrafo senza fili (02/07/1897) 18970703 - Gli esperimenti del telegrafo senza fili - Al Ministero della Marina (03/07/1897) 18970704 - La telegrafia senza fili del Marconi (04/07/1897) 18970705 - Il telegrafo senza fili (05/07/1897) 18970706 - Le onde Marconi? - Il telegrafo senza fili - Gli esperimenti davanti la stampa (06/07/1897) 18970707 - Il telegrafo senza fili - Il banchetto in onore del Marconi - Gli esperimenti al Quirinale - L'on. Pini da Marconi (07/07/1897) 18970708 - La telegrafia senza fili - Gli apparecchi di cui si serve il Marconi (Lettera al Carlino del prof. Augusto Righi) - Gli esperimenti del Marconi a Montecitorio (08/07/1897) 18970710 - Il telegrafo Marconi (10/07/1897) 18970711 - Guglielmo Marconi a Spezia (11/07/1897) 18970712 - Gli esperimenti del Marconi - Una dimostrazione (12/07/1897) 18970713 - Il trionfo di Marconi - Le esperienze sono riuscite (13/07/1897) 18970714 - Gli esperimenti di Marconi (14/07/1897) 18970715 - Gli esperimenti del telegrafo Marconi (15/07/1897) 18970717 - Nuovi esperimenti di telegrafia Marconi (17/07/1897) 18970719 - Altre esperienze col telegrafo senza fili - Onoranze a Marconi (19/07/1897) 18970722 - Per Guglielmo Marconi (22/07/1897) 18970725 - Guglielmo Marconi a Bologna (25/07/1897) 18970728 - Per Guglielmo Marconi (28/07/1897) 18970730 - Guglielmo Marconi (30/07/1897) 18970801 - Gli esperimenti del telegrafo senza fili a Udine (01/08/1897) 18970810 - La societa' del telegrafo senza fili - Quanto guadagnerà Marconi (10/08/1897) 18970811 - Sempre il telegrafo senza fili (11/08/1897) 18970812 - I telegrafi dell'Africa occidentale e la scoperta di Marconi (12/08/1897) 18971002 - La telegrafia senza fili (02/10/1897) 18971003 - Il telegrafo senza fili Marconi (03/10/1897) 18971009 - Il telegrafo Marconi in Germania (09/10/1897) 18971018 - Telegrafia senza fili (18/10/1897) 18980115 - Il telegrafo senza fili Marconi in Inghilterra (15/01/1898) 18980214 - Lo zerografo - Il telegrafo in casa (14/02/1898) 18980222 - Onorificenza all'inventore del telegrafo senza fili (22/02/1898) 18980223 - La Carl'Alberto - Movimento nel personale degli ammiragli (23/02/1898) 18980321 - Le recenti scoperte - Figure e paesaggi a grandi distanze - Fonografi a buon mercato (21/03/1898) 18980328 - La luce elettrica a Bologna (28/03/1898) 18980406 - Si taglieranno i cavi sottomarini fra l'Europa e l'America? (06/04/1898) 18980425 - I cavi telegrafici sottomarini (25/04/1898) 18980801 - Il telefono senza fili per le navi (01/08/1898) 18981017 - Il telegrafo di Marconi in Inghilterra (17/10/1898) 18990201 - I raggi ultravioletti nella telegrafia senza fili (01/02/1899) 18990206 - Nuove esperienze del Marconi (06/02/1899) 18990330 - Il telegrafo Marconi attraverso la Manica (30/03/1899) 18990331 - Gli esperimenti del telegrafo senza fili (31/03/1899) 18990331 - Altri esperimenti del telegrafo senza fili (31/03/1899) 18990331 - Il telegrafo senza fili - I particolari dell'ultimo esperimento (31/03/1899) 18990401 - Altri esperimenti del telegrafo senza fili (01/04/1899) 18990403 - Il trionfo del telegrafo senza fili - Un'intervista con Guglielmo Marconi (03/04/1899) 18990407 - Il telefono senza fili e la segnalazione telefonografica fra le navi - La telegrafia senza fili - Esperimenti fra Parigi e la costa inglese (07/04/1899) 18990411 - Il telegrafo senza fili - Esperimenti durante un nubifragio (11/04/1899) 18990414 - La telegrafia senza fili del Marconi - Altri particolari sugli ultimi esperimenti (14/04/1899) 18990426 - Altri esperimenti del telegrafo senza filo - Un nuovo apparecchio (26/04/1899) 18990430 - Il telegrafo senza fili all'opera - Un salvataggio in mare (30/04/1899) 18990602 - Da Londra a Nuova York - Il telegrafo senza fili (02/06/1899) 18990622 - Marconi rovesciato dalla carrozza (22/06/1899) 18990715 - Una rivoluzione nei telefoni - L'autocommutatore (15/07/1899) 18990721 - L'ultima del telefono (21/07/1899) 18990729 - La comunicazione è riaperta (29/07/1899) 18990806 - Il telegrafo Marconi (06/08/1899) 18990809 - Il telefono senza fili alla nostra Marina (09/08/1899) 18990819 - Le manovre navali inglesi e il telegrafo senza fili (19/08/1899) 18990823 - Fondazione dei premi Nobel (23/08/1899) 18990829 - Marconi di nuovo in America (29/08/1899) 18990911 - Il telefono per raggiungere il telegrafo (11/09/1899) 18990919 - I reali all'esposizione (Voltaica) di Como - Il congresso degli elettricisti - Il discorso del prof. Righi (in commemorazione di Alessandro Volta) (19/09/1899) 18990923 - Il telefono sui treni (23/09/1899) 18990927 - Le comunicazioni fra i treni in marcia (27/09/1899) 19000108 - I fili telegrafici in alluminio (08/01/1900) 19000414 - Il telegrafo fra l'Italia e l'America (14/04/1900) 19000605 - La partenza di Marconi da New York (05/06/1900) 19000716 - Il telegrafono - Una rivoluzione nel telefono (16/07/1900) 19000827 - Il telefono a ripetizione (27/08/1900) 19000901 - La telegrafia senza fili in Inghilterra - La vittoria del sistema Marconi (01/09/1900) 19000901 - La massima celerità telegrafica (01/09/1900) 19000907 - Il sistema Marconi adottato dall'Inghilterra (07/09/1900) 19001013 - Il telegrafo Marconi (13/10/1900) 19001030 - Le applicazioni del telegrafo Marconi (30/10/1900) 19001030 - Una rivoluzione nelle telegrafia senza fili (30/10/1900) 19001130 - Marconi perfeziona la trasmissione senza fili - Una nuova scoperta (30/11/1900) 19010130 - Il telegrafo senza fili (30/01/1901) 19010213 - Il trionfo del telegrafo senza fili (13/02/1901) 19010217 - Il telegrafo senza fili attraverso l'Atlantico (17/02/1901) 19010302 - Il telegrafo senza fili Guarini (02/03/1901) 19010311 - Il telegrafo senza fili (11/03/1901) 19010402 - Un'intervista con Guglielmo Marconi - I progressi della telegrafia senza fili (02/04/1901) 19010402 - Il primo successo pratico della telegrafia senza fili (02/04/1901) 19010429 - Guglielmo Marconi fidanzato? (29/04/1901) 19010505 - Il telegrafo senza fili nel Sudan (05/05/1901) 19010620 - Un nuovo telegrafo senza fili utilizzando la conducibilità del suolo (20/06/1901) 19010621 - Un altro telegrafo senza fili - Le onde elettriche sottoterrestri (21/06/1901) 19010624 - Il telegrafo Marconi fra Livorno e l'Elba (24/06/1901) 19010708 - I trionfi di Marconi (08/07/1901) 19010826 - Guglielmo Marconi (26/08/1901) 19010912 - Nuova applicazione del telegrafo Marconi (12/09/1901) 19010917 - Il telegrafo senza fili e i palloni frenati (17/09/1901) 19011025 - La telegrafia senza fili tra la Sardegna e il continente (25/10/1901) 19011026 - Altre applicazioni del telegrafo Marconi (26/10/1901) 19011107 - Un nuovo telegrafo senza pile (07/11/1901) 19011216 - Nuovi esperimenti col telefono Marconi (16/12/1901) 19011217 - Il nuovo successo del telegrafo Marconi - Un dispaccio attraverso l'Oceano (17/12/1901) 19011218 - La Compagnia telegrafica anglo-americana e gli ultimi esperimenti Marconi (18/12/1901) 19011219 - Le esperienze di Marconi e il monopolio della Cable-Company (19/12/1901) 19011220 - La fiducia di Edison in Marconi (20/12/1901) 19011224 - Gli esperimenti di Marconi col telegrafo senza fili (24/12/1901) 19011228 - Per gli esperimenti col telegrafo senza fili (28/12/1901) 19020102 - Gli esperimenti di Guglielmo Marconi - Ciò che egli stesso ne dice (02/01/1902) 19020109 - Marconi ladro d'idee (09/01/1902) 19020112 - Marconi in (partenza per l') Inghilterra (12/01/1902) 19020123 - Guglielmo Marconi in New York (23/01/1902) 19020131 - Marconi candidato ai premi Nobel (31/01/1902) 19020204 - La rottura del fidanzamento di G. Marconi (04/02/1902) 19020221 - La telegrafia senza fili - Le assicurazioni di Marconi (21/02/1902) 19020307 - Esperimenti del telegrafo Marconi in Italia (07/03/1902) 19020308 - Il telegrafo Marconi ha trasformato la tattica navale (08/03/1902) 19020403 - Ancora sul telegrafo senza fili Marconi - Un fatto nuovo (03/04/1902) 19020406 - Un attentato contro la vettura di Marconi (06/04/1902) 19020420 - La telegrafia senza fili alla Camera dei Comuni (20/04/1902) 19020601 - Il telegrafo senza fili fra Monte Mario e Caprera (01/06/1902) 19020706 - Il telegrafo Marconi sulle nostre navi da guerra (06/07/1902) 19020717 - Gli esperimenti di Marconi col telegrafo senza fili (17/07/1902) 19020726 - L'arrivo della Carlo Alberto a Kiel (26/07/1902) 19020801 - Congresso di telegrafisti (01/08/1902) 19020802 - Gli scontri ferroviari evitati colla telegrafia senza fili (02/08/1902) 19020803 - Il telegrafo Marconi (verrà prossimamente installato) a Montecristo (03/08/1902) 19020808 - Carducci, Marconi ed il premio Nobel (08/08/1902) 19020824 - Telegrafo senza fili - Gli esperimenti della "Carlo Alberto" (24/08/1902) 19020831 - Marconi ed i telegrafisti spagnoli - Le comunicazioni simultanee (31/08/1902) 19020901 - Per lo sbarco di Marconi a Civitavecchia - Marconi a Roma - La medaglia d'oro dei telegrafisti italiani (01/09/1902) 19020902 - Il convitto G. Marconi di Firenze (02/09/1902) 19020902 - Un impianto telegrafico Marconi fra l'Italia e l'America (02/09/1902) 19020903 - Marconi a Cadice (03/09/1902) 19020905 - I telegrafisti e Marconi (05/09/1902) 19020906 - Guglielmo Marconi in Italia (06/09/1902) 19020907 - Per l'arrivo di Marconi a Civitavecchia (07/09/1902) 19020908 - Marconi in Italia colpito da febbri malariche (08/09/1902) 19020909 - Marconi indisposto (09/09/1902) 19020910 - Gli elettricisti italiani a Marconi (10/09/1902) 19020911 - Marconi complimentato da (I ministro) Morin - Sua (prossima) venuta a Bologna - Festeggiamenti (della Associazione Elettrotecnica) rinviati (11/09/1902) 19020912 - Il primo messaggio telegrafico senza fili fra l'Inghilterra e l'Italia - Marconi (andrà ) nel Canada (12/09/1902) 19020913 - Uno champagne d'onore (offerto) a Marconi (a La Spezia) (13/09/1902) 19020913 - Per Guglielmo Marconi - Sottoscrizione per offrire una medaglia d'oro (13/09/1902) 19020913 - Marconi in Italia - Il primo messaggio telegrafico senza fili fra l'Inghilterra e l'Italia - Un'intervista con Marconi (rilasciata a La Spezia) (13/09/1902) 19020913 - Guglielmo Marconi (verrà ) a Bologna (13/09/1902) 19020914 - Marconi (articolo di Giuseppe Gotti) - Il banchetto a Marconi sulla "Carlo Alberto" - Il brindisi dell'Ammiraglio Mirabello - Dimostrazione entusiastica - Marconi e (l'aeronauta) Santos Dumont (14/09/1902) 19020916 - Per Guglielmo Marconi - Sottoscrizione per offrire una medaglia d'oro (16/09/1902) 19020917 - La partenza di Marconi da Racconigi (17/09/1902) 19020918 - Per Guglielmo Marconi - Sottoscrizione per offrire una medaglia d'oro (18/09/1902) 19020919 - Marconi a Torino (19/09/1902) 19020920 - Marconi a Bologna - Un'utile applicazione del telegrafo senza fili alla Martinica (20/09/1902) 19020921 - Bologna a Guglielmo Marconi - Il collaboratore di Marconi (21/09/1902) 19020921 - Sottoscrizione per offrire una medaglia d'oro a Guglielmo Marconi (21/09/1902) 19020921 - L'inventore del telegrafo senza fili nella sua città (disegno di Nasica) (21/09/1902) 19020922 - In onore di Guglielmo Marconi - Il banchetto di ieri sera (all'Hotel Brun) - Sottoscrizione per offrire una medaglia d'oro a Guglielmo Marconi (22/09/1902) 19020923 - Echi delle feste a Marconi (all'Hotel Brun) (23/09/1902) 19020924 - In casa Marconi - Echi delle onoranze a Marconi (24/09/1902) 19020925 - Guglielmo Marconi (in partenza per Londra) (25/09/1902) 19020926 - Il telegrafo senza fili (26/09/1902) 19020927 - Importante esperimento radio-telegrafico (27/09/1902) 19020930 - Marconi ed il suo sistema - Considerazioni di un elettricista (30/09/1902) 19021002 - Il Comitato delle onoranze a Guglielmo Marconi (02/10/1902) 19021003 - Un (ulteriore) esperimento della telegrafia Marconi (03/10/1902) 19021003 - Il telegrafo senza fili - Il record del "Campania" attraverso l'Atlantico (03/10/1902) 19021007 - Sottoscrizione per offrire una medaglia d'oro a Guglielmo Marconi (07/10/1902) 19021008 - Marconi e Augusto Righi (08/10/1902) 19021009 - (Notizie de) Il Comitato per le onoranze a Guglielmo Marconi (09/10/1902) 19021011 - Gli esperimenti di Marconi (11/10/1902) 19021014 - Il telegrafo Marconi fra l'Italia e l'Argentina (14/10/1902) 19021015 - Sottoscrizione per offrire una medaglia d'oro a Guglielmo Marconi (15/10/1902) 19021018 - Per la laurea di ingegnere "ad honorem" a Marconi (18/10/1902) 19021020 - Alla conferenza sulla telegrafia senza fili (20/10/1902) 19021021 - Sottoscrizione per offrire una medaglia d'oro a Guglielmo Marconi (21/10/1902) 19021026 - Guglielmo Marconi cavaliere del lavoro? (26/10/1902) 19021027 - Il sistema radio-telegrafico nelle stazioni della Società Mediterranea (27/10/1902) 19021028 - Sottoscrizione per offrire una medaglia d'oro a Guglielmo Marconi - Un'altra onoreficenza a Marconi (28/10/1902) 19021029 - Sottoscrizione per offrire una medaglia d'oro a Guglielmo Marconi (29/10/1902) 19021101 - Sottoscrizione per offrire una medaglia d'oro a Guglielmo Marconi (01/11/1902) 19021102 - Gli esperimenti radio-telegrafici Marconi (02/11/1902) 19021106 - Sottoscrizione per offrire una medaglia d'oro a Guglielmo Marconi - La laurea ad (h)onorem (in ingegneria) per Marconi (06/11/1902) 19021107 - L'esperimento decisivo di Guglielmo Marconi (07/11/1902) 19021112 - Esperimenti radiotelegrafici della "Carlo Alberto" - Comunicazioni a tremila miglia (12/11/1902) 19021116 - Gli esperimenti di Marconi (16/11/1902) 19021119 - Il telegrafo senza fili e le difficoltà della Germania (19/11/1902) 19021120 - Il telegrafo senza fili e gli ufficiali di marina - Nuove linee telegrafiche internazionali (20/11/1902) 19021126 - I nuovi esperimenti di telegrafia senza fili - La nave "Carlo Alberto" col padiglione radiotelegrafico a riva (26/11/1902) 19021206 - Sottoscrizione per offrire una medaglia d'oro a Guglielmo Marconi (06/12/1902) 19021207 - Gli esperimenti transatlantici Marconi (07/12/1902) 19021214 - La nave "Carlo Alberto" (14/12/1902) 19021220 - La nuova scoperta di Marconi (20/12/1902) 19021222 - Sottoscrizione per offrire una medaglia d'oro a Guglielmo Marconi (22/12/1902) 19021222 - Il trionfo di Marconi - Comunicazioni radiotelegrafiche fra il Canada e l'Inghilterra (22/12/1902) 19021223 - Il primo dispaccio transatlantico col telegrafo senza fili - Il trionfo di Guglielmo Marconi (23/12/1902) 19021223 - Nel Venezuela - La Carlo Alberto - Cattura fatta dal "Bausan" (23/12/1902) 19021224 - Il trionfo di Marconi - Le felicitazioni di Re Edoardo - Un telegramma al Governatore del Canada - Il servizio radiotelegrafico (24/12/1902) 19021225 - A Guglielmo Marconi (25/12/1902) 19021226 - Guglielmo Marconi (26/12/1902) 19021226 - Il radiotelegramma di Marconi e la risposta di Vittorio Emanuele - Il telegramma del Ministro della Marina (26/12/1902) 19030101 - Ringraziamenti e speranze di Marconi (01/01/1903) 19030102 - Auguri col mezzo del telegrafo Marconi (02/01/1903) 19030106 - Marconi all'Ammiraglio Mirabello (06/01/1903) 19030108 - Il telegrafo senza fili nel Canada (08/01/1903) 19030109 - Dal telegrafo al telefono senza fili - Intervista con il prof. Augusto Righi - Il telegrafo senza fili fra l'Europa e l'America (09/01/1903) 19030110 - Il giornale transatlantico Marconi (10/01/1903) 19030116 - Una lapide a Marconi a Livorno (16/01/1903) 19030118 - Per Guglielmo Marconi (18/01/1903) 19030119 - Collegio degli ingegneri milanesi per Marconi (19/01/1903) 19030120 - Un banchetto a Marconi - La stazione radiotelegrafica di Monte Mario; un saluto ai Duchi di Genova da Caprera (20/01/1903) 19030121 - Marconi - La radiotelegrafia nel Canada ed in Italia - Un'intervista con il tenente di vascello Solari - Il primo messaggio radiotelegrafico fra gli Stati Uniti e l'Europa (21/01/1903) 19030122 - Continuano le applicazioni radio telegrafiche (22/01/1903) 19030123 - La radiotelegrafia fra l'America e l'Europa - Scambio di cortesie fra giornali (23/01/1903) 19030124 - Per le relazioni radio-telegrafiche fra Italia e Argentina - Il telegrafo senza fili in Inghilterra (24/01/1903) 19030125 - Nuove stazioni radio-telegrafiche - Il pettegolezzo per il telegramma di re Edoardo - Il prossimo ritorno di Marconi in Europa - Una stazione radio-telegrafica mondiale (25/01/1903) 19030128 - Il fidanzamento di Marconi (28/01/1903) 19030131 - Sottoscrizione per offrire una medaglia d'oro a Guglielmo Marconi (31/01/1903) 19030131 - I telefoni e la radiotelegrafia alla Camera - Un saluto a Marconi - Note alla seduta (31/01/1903) 19030131 - Per una stazione radiotelegrafica a Genova (31/01/1903) 19030202 - La radiotelegrafia - I timori di un professore (02/02/1903) 19030203 - Una stazione radio-telegrafica potente fra l'Italia e l'America del sud - Comunicazioni tra la Francia e Terranova (03/02/1903) 19030204 - Marconi (04/02/1903) 19030205 - A Guglielmo Marconi (05/02/1903) 19030205 - Un pranzo ad Edison e a Marconi - La radiotelegrafia sulla tavola (05/02/1903) 19030206 - Guglielmo Marconi elettore (06/02/1903) 19030208 - Marconi in viaggio per l'Europa - Un fortunale - Estensione di poteri alla Compagnia Marconi (08/02/1903) 19030209 - Marconi è sbarcato a Liverpool - Radiogrammi dalla costa a bordo (09/02/1903) 19030210 - La Dante Alighieri di Boston a Marconi (10/02/1903) 19030211 - La radiotelegrafia Marconi sulle navi (11/02/1903) 19030211 - Il gran banchetto in onore di Guglielmo Marconi a New York - Un'intervista con Marconi - La stazione d'Italia sarà la più potente (11/02/1903) 19030212 - Polemiche sulla scoperta Marconi (12/02/1903) 19030213 - La stazione radio-telegrafica Italo-Argentina - Un plauso a Marconi (13/02/1903) 19030213 - Un banchetto a Marconi (13/02/1903) 19030214 - Marconi ricevuto da re Edoardo (a palazzo Buckingam) - Marconi (sarà presto) a Roma (14/02/1903) 19030215 - Il colloquio di Marconi con re Edoardo (15/02/1903) 19030215 - Per Marconi a Roma (15/02/1903) 19030215 - La stazione radio-telegrafica (15/02/1903) 19030216 - Il telegrafo senza fili fra l'Italia e l'Argentina (16/02/1903) 19030216 - L'attesa di Marconi a Roma - I ringraziamenti di Marconi al Senato (16/02/1903) 19030217 - Per Guglielmo Marconi (17/02/1903) 19030217 - Per la stazione radio-telegrafica - La convenzione fra Marconi e il Governo - Il telegrafo senza fili fra Aden e Berbera (17/02/1903) 19030219 - Per onorare Marconi (19/02/1903) 19030220 - La "marconigrafia" pel servizio privato in Inghilterra (20/02/1903) 19030220 - Il trionfo di Marconi in carnevale (20/02/1903) 19030220 - La stazione marconigrafica ultra-potente (20/02/1903) 19030221 - La stazione radio-telegrafica ultrapotente Marconi - Alla camera - La stazione radio-telegrafica Marconi - Esperimenti di radiotelegrafia al Costanzi (21/02/1903) 19030222 - Un nuovo apparecchio telegrafico senza fili (22/02/1903) 19030224 - Un banchetto a Guglielmo Marconi - La radio-telegrafia e l'Inghilterra - Quando giungerà Marconi a Firenze - Il telegrafo senza fili (24/02/1903) 19030224 - Altre stazioni marconigrafiche (24/02/1903) 19030225 - Un libro del prof. Righi sulla telegrafia senza filo - Gli esperimenti Marconi davanti all'ambasciatore Pansa a Poldhu - Marconi a Londra a colloquio con il postmaster generale della camera (25/02/1903) 19030226 - Per le onoranze a Marconi (26/02/1903) 19030226 - Marconi (presto sarà ) a Roma (26/02/1903) 19030227 - Per Guglielmo Marconi (27/02/1903) 19030228 - Per Guglielmo Marconi - Sottoscrizione per l'offerta di una medaglia d'oro (28/02/1903) 19030228 - Regolari comunicazioni Marconigrafiche (tra le isole francesi della Martinica e della Guadalupa) (28/02/1903) 19030301 - La nota radio...telegrafica illustrata - Utile e decoro (01/03/1903) 19030301 - Onoranze a Marconi a Firenze (01/03/1903) 19030301 - La seduta dei Lincei in onore di Marconi - Un banchetto a Marconi - Per una stazione Marconigrafia a Napoli (01/03/1903) 19030302 - Quando verrà Marconi in Italia - La sua permanenza a Roma (02/03/1903) 19030303 - Un banchetto a Marconi (03/03/1903) 19030303 - Per Guglielmo Marconi (03/03/1903) 19030304 - Quando Marconi verrà in Italia (04/03/1903) 19030304 - Il banchetto italiano a Marconi a Londra (04/03/1903) 19030305 - Per Guglielmo Marconi (05/03/1903) 19030306 - Nuove applicazioni della Marconigrafia (06/03/1903) 19030306 - Per Marconi (06/03/1903) 19030307 - Per Guglielmo Marconi (07/03/1903) 19030307 - Per la serata marconiana (07/03/1903) 19030307 - La cittadinanza onoraria di Roma a Marconi (07/03/1903) 19030308 - Per Guglielmo Marconi (08/03/1903) 19030308 - La Marconigrafia in Inghilterra - Nuove comunicazioni telegrafiche (su filo arrivate dall'Italia) coll'Inghilterra (08/03/1903) 19030309 - La stazione Marconigrafica in Italia - Le dichiarazioni di Galimberti - Nuova macchina telegrafica - La stazione Marconigrafica di Cozzo Spadaro (09/03/1903) 19030309 - Per Marconi (09/03/1903) 19030310 - Stazioni marconigrafiche in Sicilia ed in Sardegna - Per Marconi e per Meucci (10/03/1903) 19030311 - Per Guglielmo Marconi - Sottoscrizione per l'offerta d'una medaglia d'oro (11/03/1903) 19030311 - Per la cittadinanza romana a Marconi - I telegrammi del sindaco Colonna e di Marconi - Le stazioni marconigrafiche si moltiplicano - Gli apparecchi Marconi installati nella squadra navale austriaca (11/03/1903) 19030312 - Per Guglielmo Marconi - Sottoscrizione per l'offerta d'una medaglia d'oro (12/03/1903) 19030312 - Il telegrafo Marconi e il ministro inglese delle poste - Il grande banchetto a Marconi - Augusto Righi ed il telegrafo Marconi (12/03/1903) 19030313 - Il banchetto della colonia italiana di Londra a Marconi - Stazioni marconigrafiche nel Labrador - Il nome della telegrafia senza fili (13/03/1903) 19030314 - Per Guglielmo Marconi - Sottoscrizione per l'offerta d'una medaglia d'oro (14/03/1903) 19030315 - Per Guglielmo Marconi - Sottoscrizione per l'offerta d'una medaglia d'oro (15/03/1903) 19030315 - Il Premio Nobel a Marconi? - Marconi cittadino milanese (15/03/1903) 19030316 - La telegrafia senza fili e Loubet (16/03/1903) 19030321 - Marconi cittadino onorario di Milano (21/03/1903) 19030322 - Per Guglielmo Marconi - Sottoscrizione per l'offerta d'una medaglia d'oro (22/03/1903) 19030323 - La telefonia senza fili inventata da uno studente russo - Il banchetto a Marconi in Roma (23/03/1903) 19030324 - Marconi (fra breve) in Italia (24/03/1903) 19030326 - L'assicurazione della vita di Marconi (26/03/1903) 19030328 - Per Guglielmo Marconi - Sottoscrizione per l'offerta d'una medaglia d'oro (28/03/1903) 19030329 - Per Guglielmo Marconi (29/03/1903) 19030330 - Conferenza sulla Marconigrafia (30/03/1903) 19030330 - Per Marconi (30/03/1903) 19030330 - La stazione marconigrafica italiana - La relazione del senatore Blaserna - Le condizioni della "Carlo Alberto" dopo i cicloni incontrati (30/03/1903) 19030331 - Il telefono Roma-Parigi e Marconi (31/03/1903) 19030331 - La Compagnia Marconi e il Governo inglese (31/03/1903) 19030331 - Concorso per un inno in onore a Marconi - Sottoscrizione per l'offerta d'una medaglia d'oro (31/03/1903) 19030401 - Alla Camera dei Comuni - La Compagnia Marconi e il Governo inglese (01/04/1903) 19030402 - L'adunanza della Compagnia Marconi - I buoni risultati - I ringraziamenti al Governo Italiano - Esperimenti di marconigrafia in Inghilterra (02/04/1903) 19030404 - Per Guglielmo Marconi - Sottoscrizione per l'offerta di una medaglia d'oro (04/04/1903) 19030404 - La telegrafia Marconi attraverso L'Atlantico - Gli scioperanti dell'acciaio (04/04/1903) 19030405 - Offerte della Compagnia inglese per la stazione Marconi - Le trattative del Governo - Una importante invenzione in materia di telegrafia senza fili (05/04/1903) 19030406 - Per Guglielmo Marconi - Sottoscrizione per l'offerta di una medaglia d'oro (06/04/1903) 19030407 - Guglielmo Marconi derubato (07/04/1903) 19030407 - Telegrafo e telefono sullo stesso filo - Ottimi risultati - Gli esperimenti ufficiali (07/04/1903) 19030408 - Marconi assicurato (08/04/1903) 19030409 - Per Guglielmo Marconi - Sottoscrizione per l'offerta di una medaglia d'oro (09/04/1903) 19030410 - Per Guglielmo Marconi - Sottoscrizione per l'offerta di una medaglia d'oro (10/04/1903) 19030411 - Per Guglielmo Marconi - Sottoscrizione per l'offerta di una medaglia d'oro (11/04/1903) 19030415 - Marconi (Delibera del Consiglio comunale per l'apposizione di una lapide) (15/04/1903) 19030417 - La radiotelegrafia in Italia - Le comunicazioni fra Marconi e il Governo (17/04/1903) 19030417 - Al Polo Nord in un sottomarino e mercé la Marconigrafia - Il bilancio spagnuolo - La marconigrafia fra Parigi e Madrid (17/04/1903) 19030418 - Omaggio a G. Marconi (18/04/1903) 19030418 - Un giornale di Marconigramma (18/04/1903) 19030420 - Il palazzo Marconi (20/04/1903) 19030420 - Per Guglielmo Marconi - Sottoscrizione per l'offerta di una medaglia d'oro (20/04/1903) 19030420 - La Marconigrafia fra Islanda, Scozia e Danimarca - Una conferenza critica sulla Marconigrafia (20/04/1903) 19030425 - L'inno a Marconi (25/04/1903) 19030425 - Per Guglielmo Marconi - Sottoscrizione per l'offerta di una medaglia d'oro (25/04/1903) 19030425 - Le onoranze a Marconi - Il programma - Un compagno di viaggio di Marconi (25/04/1903) 19030426 - La Marconigrafia (26/04/1903) 19030427 - L'inno a Marconi (27/04/1903) 19030429 - Per Guglielmo Marconi - Sottoscrizione per l'offerta di una medaglia d'oro (29/04/1903) 19030501 - Per Guglielmo Marconi - Sottoscrizione per l'offerta di una medaglia d'oro (01/05/1903) 19030501 - In onore di Marconi (01/05/1903) 19030503 - Le trionfali accoglienze a Marconi - La sua vettura trascinata a braccia - L'accoglienza durante il viaggio - Marconi ricevuto da Galimberti - Le accoglienze dei romani a Marconi - Altre dimostrazioni a Marconi (03/05/1903) 19030504 - In onore di Marconi - Marconi a Firenze - Un incendio durante un esperimento di telegrafia senza fili (04/05/1903) 19030505 - Per Guglielmo Marconi - Sottoscrizione per l'offerta di una medaglia d'oro (05/05/1903) 19030506 - Marconi a Milano (06/05/1903) 19030506 - Per Marconi (06/05/1903) 19030506 - Un banchetto a Marconi - I dispacci " Marconigrammi " - Dimostrazione popolare (06/05/1903) 19030506 - Guglielmo Marconi - La conferenza in Campidoglio - La ricerca dei biglietti - La stazione ultra potente - La scelta a Marconi (06/05/1903) 19030507 - Per Guglielmo Marconi - Un dispaccio della giunta - Marconi a Bologna - Sottoscrizione per l'offerta di una medaglia d'oro (07/05/1903) 19030507 - L'omaggio dell'Italia a Marconi - Il solenne conferimento della cittadinanza romana - Un pranzo a Marconi - Un dono di Galimberti - La serata d'onore - L'invito a Milano - Una nuova applicazione (07/05/1903) 19030508 - Le onoranze a Guglielmo Marconi - Ancora il banchetto (a Roma) (08/05/1903) 19030508 - Il plauso dei giornali - Gli inviti delle città italiane a Marconi (08/05/1903) 19030508 - Le onoranze tributate a Guglielmo Marconi (a Roma) - Il conferimento della cittadinanza romana - La conferenza in Campidoglio - Dopo la conferenza - La regina e la madre di Marconi - Il banchetto offerto dal ministro Galimberti (08/05/1903) 19030508 - Le onoranze a Marconi (a Bologna) - L'adunanza in municipio (08/05/1903) 19030509 - Guglielmo Marconi a Roma - La stazione Marconigrafica ultra-potente - La visita alla stazione di Monte Mario - Intorno alla località per la stazione ultrapotente (09/05/1903) 19030510 - Guglielmo Marconi a Roma - La radiotelegrafia applicata alla macchina Hugues - La conferenza col generale Saietta - Marconi al Ministero delle Poste e telegrafi - La pergamena della Lega Navale - Il Re e Marconi all'inaugurazione del monumento a Galileo Ferraris (10/05/1903) 19030510 - La nota politica illustrata e applicazioni del telegrafo senza fili (Vignetta satirica di Nasìca sulle radiocomunicazioni del Vaticano) (10/05/1903) 19030511 - Le onoranze a Marconi - Marconi a Bologna - L'Accademia delle Scienze (11/05/1903) 19030511 - Guglielmo Marconi a Roma - La grande vittoria del sistema Marconi - Esperimenti di telegrafia multipla - Per la comunicazione radiotelegrafica fra l'Italia e l'Argentina - La fandonia di una Agenzia inglese - Inaugurazione di una lapide a G. Marconi (11/05/1903) 19030512 - Venezia e Terni a Marconi - Le onoranze a Marconi (Bologna) (12/05/1903) 19030513 - Marconi a Bologna - Sottoscrizione per l'offerta d'una medaglia d'oro (13/05/1903) 19030513 - Onoranze a Marconi (Roma) - Marconi fra gli studenti (13/05/1903) 19030514 - Il banchetto offerto da Marconi (Roma) - Marconi non va a Milano - Le onoranze di Marconi a Venezia (14/05/1903) 19030514 - Marconi non verrà per ora a Bologna (14/05/1903) 19030514 - Le onoranze a Marconi - Banchetto e serata di gala - Marconi sta meglio - Visita la capitale (14/05/1903) 19030515 - Per Marconi (15/05/1903) 19030515 - Il banchetto offerto da Marconi - Marconi non va a Milano (15/05/1903) 19030515 - La stazione marconigrafica di Monte Mario - La partenza di Marconi ritardata - L'invito di Genova a Marconi - Fotografia elettrica (15/05/1903) 19030516 - Il telegrafo senza fili all'esposizione del 905 in Milano (16/05/1903) 19030517 - La nota marconigrafica illustrata - I tormenti della celebrità (17/05/1903) 19030517 - La conferenza telegrafica di Londra (17/05/1903) 19030517 - La salute di Marconi - I consigli del prof. Mazzoni - Le cure della madre (17/05/1903) 19030518 - La stazione ultrapotente - Marconi in cerca della località - Un busto a Marconi (18/05/1903) 19030519 - La partenza di Marconi da Roma (19/05/1903) 19030520 - La partenza di Marconi da Roma - Un'intervista con Marconi - Nuovi apparecchi telegrafici (20/05/1903) 19030521 - Per Guglielmo Marconi - Sottoscrizione per l'offerta d'una medaglia d'oro (21/05/1903) 19030521 - G. Marconi a Pisa - Un dono a Marconi (21/05/1903) 19030522 - L'ex fidanzata di Marconi (22/05/1903) 19030523 - Per Guglielmo Marconi - Sottoscrizione per la medaglia a Marconi (23/05/1903) 19030523 - La nota umoristica illustrata - La nuova cameriera (23/05/1903) 19030605 - La radio-telegrafia fra l'Islanda e l'Europa (05/06/1903) 19030610 - Il Governo inglese a la Compagnia Marconi - Marconi a Livorno dove sorgerà la stazione ultrapotente (10/06/1903) 19030616 - Edison entra nella Compagnia Marconi (16/06/1903) 19030621 - La famiglia Marconi oriunda imolese (21/06/1903) 19030706 - Il servizio marconigrafico in Inghilterra (06/07/1903) 19030716 - La radiografia fra Italia e Montenegro (16/07/1903) 19030728 - L'automobilismo nella telegrafia senza fili (28/07/1903) 19030823 - Il telegrafo senza fili al Giappone (23/08/1903) 19030824 - Nuove esperienze di Marconi (24/08/1903) 19030901 - Un telegramma di Solari sulle esperienze marconigrafiche (01/09/1903) 19030912 - Guglielmo Marconi a New York (12/09/1903) 19030917 - La squadra del Mediterraneo - Esperimenti col telegrafo Marconi (17/09/1903) 19030920 - Esperimenti radiotelegrafici (20/09/1903) 19030923 - Nuovi perfezionamenti introdotti da Marconi nel suo sistema radiotelegrafico (23/09/1903) 19031002 - Marconi all'Esposizione di Saint Louis (02/10/1903) 19031005 - Il primo numero del "Senza filo" (05/10/1903) 19031011 - Marconi in Europa - Sue importanti dichiarazioni (11/10/1903) 19031018 - La radiotelegrafia in Cina (18/10/1903) 19031020 - La partenza di Guglielmo Marconi (da New York) (20/10/1903) 19031022 - La telegrafia senza fili fra navi a grande distanza (22/10/1903) 19031028 - Stazione radiotelegrafica fra l'Italia e l'Argentina (28/10/1903) 19031030 - Marconi a Gibilterra - Gli apparecchi radiotelegrafici (30/10/1903) 19031031 - Due stazioni radiotelegrafiche ultra-potenti - L'arrivo di Marconi in Italia (31/10/1903) 19031031 - Le esperienze radiotelegrafiche Marconi tra Gibilterra e la Cornovaglia (31/10/1903) 19031104 - Un altro successo di Marconi - Il suo ritorno in Inghilterra (04/11/1903) 19031114 - Marconi a Pisa - E' ricevuto dal Re - La visita col Re in automobile - Stazione ultra-potente - La folla applaude (14/11/1903) 19031115 - Marconi ripartirà per Londra (15/11/1903) 19031115 - Guglielmo Marconi a Pisa (15/11/1903) 19031116 - Marconi a Pisa (16/11/1903) 19031117 - Marconi cittadino onorario di Pisa (17/11/1903) 19031117 - Marconi e la stazione radiotelegrafica di Coltano - La sua partenza per Londra (17/11/1903) 19031118 - Per Guglielmo Marconi (scambio di dispacci tra i sindaci di Pisa e Bologna) (18/11/1903) 19031118 - La marconigrafia e la Navigazione Generale Italiana (18/11/1903) 19031119 - Guglielmo Marconi è certo di riescire (19/11/1903) 19031120 - Marconi cittadino onorario di Livorno (20/11/1903) 19031121 - In onore di Marconi e Piscicelli (21/11/1903) 19031125 - Un telegramma di Marconi (25/11/1903) 19031126 - Una stazione radio-telegrafica (26/11/1903) 19031223 - Guglielmo Marconi a Roma - Le stazioni radio-telegrafiche (23/12/1903) 19040102 - L'impianto di stazioni radiotelegrafiche - Comunicazioni coll'Argentina e il Montenegro (02/01/1904) 19040123 - Un servizio pubblico radiotelegrafico - Gli apparecchi per le stazioni di Bari e Antivari (23/01/1904) 19040129 - Le stazioni radio telegrafiche (29/01/1904) 19040129 - Nel Ministero delle Poste e Telegrafi - Pel Museo - I punti di merito - Marconi ringrazia Stellati-Scala (29/01/1904) 19040202 - Le cinque stazioni di costiera radio-telegrafiche (02/02/1904) 19040221 - Le stazioni marconigrafiche - Tasse dei marconigrammi - Le navi con gli apparecchi - Altre stazioni - Le comunicazioni (21/02/1904) 19040224 - Marconi sarà in Italia nel marzo (24/02/1904) 19040316 - Marconi e le stazioni radiotelegrafiche - Si invoca una scuola radiotelegrafica (16/03/1904) 19040317 - Marconi intervistato - Gli impianti esistenti - Il Giappone non ha stazioni radio-telegrafiche - Da 20 a 30 parole al minuto - Le stazioni di Bari, Antivari e Pisa - Il sistema Artom-Marconi a Bologna (17/03/1904) 19040318 - Una colazione offerta a Marconi dall'ing. Artom (18/03/1904) 19040320 - Dimostrazioni a Marconi nel salone Margherita (20/03/1904) 19040320 - Marconi a Bologna - Il banchetto offerto dal Ministro (20/03/1904) 19040321 - Marconi al Ministro dell'Argentina (21/03/1904) 19040321 - I servizi radiotelegrafici - I progressi ottenuti - In onore di Marconi - Per la stazione radiotelegrafica a Coltano (21/03/1904) 19040323 - Guglielmo Marconi (23/03/1904) 19040323 - Associazione Elettrotecnica Italiana (23/03/1904) 19040323 - Il banchetto offerto da Marconi - Le stazioni di Bari ed Antivari (23/03/1904) 19040324 - Per Guglielmo Marconi - Alla scuola d'applicazione (24/03/1904) 19040325 - Guglielmo Marconi a Bologna II - Alla scuola d'applicazione - Il discorso del prof. Benetti - Le parole di Guglielmo Marconi - Gli studenti, gli ingegneri e gli elettrotecnici - Un altro ringraziamento di Marconi (25/03/1904) 19040325 - Guglielmo Marconi a Bologna I - Un'intervista con Guglielmo Marconi - La radiotelegrafia a campo rotante - Un accordo fra Marconi-Artom - Le onoranze di ieri - La presentazione della medaglia d'oro e della corona - La corona del Comitato popolare (25/03/1904) 19040326 - La morte del padre di Marconi - Accordo fra Marconi e Artom (26/03/1904) 19040326 - Guglielmo Marconi - Un telegramma del Ministro delle Poste (26/03/1904) 19040327 - La morte del padre di Guglielmo Marconi (27/03/1904) 19040328 - Imbalsamazione - Il trasporto - I funerali (28/03/1904) 19040328 - Per la morte del padre di G. Marconi (28/03/1904) 19040328 - L'andamento tecnico-finanziario della Società Marconi (28/03/1904) 19040329 - I funerali di Giuseppe Marconi - Le condoglianze - La risposta di Marconi al Re (29/03/1904) 19040330 - Il testamento del padre di Marconi (30/03/1904) 19040331 - L'assemblea degli azionisti della Compagnia Marconi (31/03/1904) 19040401 - Guglielmo Marconi (01/04/1904) 19040402 - Guglielmo Marconi (02/04/1904) 19040402 - Imminente apertura della scuola radio-telegrafica (02/04/1904) 19040403 - Guglielmo Marconi (03/04/1904) 19040407 - Per le stazioni radio-telegrafiche (07/04/1904) 19040408 - Telefonia e telegrafia simultanea sistema Brunè-Turchi - Innovazione importante (08/04/1904) 19040409 - Marconi a Londra - Le sue speranze (09/04/1904) 19040411 - Una pubblicazione della Compagnia Marconi (11/04/1904) 19040415 - La telegrafia Marconi all'atto pratico in Inghilterra (15/04/1904) 19040417 - La "Carlo Alberto" non tiene il mare? (17/04/1904) 19040418 - L'incidente della "Carlo Alberto" (18/04/1904) 19040419 - Il telegrafo Marconi sulla torre Eiffel (19/04/1904) 19040419 - La guerra alla radio-telegrafia (19/04/1904) 19040421 - Echi delle onoranze a Guglielmo Marconi (21/04/1904) 19040430 - Gli apparecchi radio-telegrafici (30/04/1904) 19040501 - Stazioni radiotelegrafiche tra Messina e le Calabrie (01/05/1904) 19040501 - La stazione di Antivari (01/05/1904) 19040501 - Stazioni radiotelegrafiche giapponesi (01/05/1904) 19040516 - Una stazione radiotelegrafica italiana in Cina - Un'altra invenzione di Marconi (16/05/1904) 19040517 - La stazione radio-telegrafica di Coltano (17/05/1904) 19040519 - Il Veneto a Guglielmo Marconi (19/05/1904) 19040525 - Il marchese Solari a Roma - La stazione radiotelegrafica di Pisa (25/05/1904) 19040527 - Il servizio radiotelegrafico interoceanico - Marconi e l'esposizione di Saint Louis - La stazione di Alessandria d'Egitto - I risultati della radio-telegrafia (27/05/1904) 19040529 - Le stazioni radiotelegrafiche (29/05/1904) 19040530 - Gli esperimenti di Guglielmo Marconi (30/05/1904) 19040601 - Gli esperimenti radio-telegrafici fra Monte Mario e Genova - Per la conferenza internazionale sulla telegrafia senza fili (01/06/1904) 19040603 - Al Polo Nord - Con slitte automobili e col telegrafo senza fili (03/06/1904) 19040603 - Il telegrafo senza fili (03/06/1904) 19040605 - Esperimenti marconigrafici (05/06/1904) 19040607 - Le comunicazioni con Port Arthur - Piccioni viaggiatori e telegrafo senza fili (07/06/1904) 19040607 - Giornali marconigrafici a bordo dei transatlantici (07/06/1904) 19040610 - Le comunicazioni radio-telegrafiche fra l'Italia e l'America del Sud (10/06/1904) 19040610 - Un bolognese direttore della stazione radio-telegrafica di Antivari (10/06/1904) 19040611 - Le stazioni radio-telegrafiche - Il tenente Solari (11/06/1904) 19040612 - Il successo del giornale marconiano a bordo dei transatlantici (12/06/1904) 19040613 - La famiglia Marconi (13/06/1904) 19040616 - I lavori alla stazione radiotelegrafica di Coltano sospesi (16/06/1904) 19040618 - La Marconigrafia nell'Argentina e nel Cile (18/06/1904) 19040623 - Marconi e Villari laureati "ad honorem" a Oxford (23/06/1904) 19040623 - Ancora la laurea "ad honorem" a Marconi (23/06/1904) 19040624 - La stazione radiotelegrafica ultra-potente (24/06/1904) 19040625 - Guglielmo Marconi a Nuova York (25/06/1904) 19040626 - Il giornale di Marconi (26/06/1904) 19040709 - Il telegrafo Marconi sulle navi (09/07/1904) 19040714 - La stazione radiotelegrafica Bari-Antivari (14/07/1904) 19040724 - Marconi a Roma e a Bari (24/07/1904) 19040726 - Le entusiastiche accoglienze di Bari a Marconi (26/07/1904) 19040727 - Per l'inaugurazione delle stazioni marconigrafiche - I festeggiamenti a Marconi - La radio-telegrafia a Malta (27/07/1904) 19040728 - Marconi a Bari (28/07/1904) 19040729 - Marconi a Bari - Difficoltà per l'inaugurazione della stazione d'Antivari (29/07/1904) 19040730 - Per l'inaugurazione della stazione radiotelegrafica di Antivari (30/07/1904) 19040801 - Marconi nel Montenegro (01/08/1904) 19040802 - Il principe del Montenegro assisterà all'inaugurazione della stazione d'Antivari (02/08/1904) 19040803 - Gli impianti radiotelegrafici e Marconi - I preparativi per l'inaugurazione della linea d'Antivari - La telegrafia senza fili in America (03/08/1904) 19040804 - La radiotelegrafia nella navi mercantili (04/08/1904) 19040804 - L'inaugurazione della radio-telegrafia fra S. Cataldo e Antivari - I marconigrammi inviati dal principe del Montenegro (04/08/1904) 19040805 - Il ritorno di Marconi a Bari - La cerimonia di Antivari - Gli inni all'Italia e alla scienza (05/08/1904) 19040806 - La partenza di Marconi da Bari - Marconi e Stelluti ad Ancona - La Compagnia Marconi - Il gran diploma d'onore (06/08/1904) 19040808 - Le informazioni meteorologiche ed un contratto con la Compagnia Marconi (08/08/1904) 19040808 - Marconi ad Ancona - Alla stazione radiotelegrafica - Il ricevimento in municipio - La dimostrazione popolare - Al Casino Dorico (08/08/1904) 19040808 - Radiotelegrafia - Le stazioni di S. Cataldo e di Venezia (08/08/1904) 19040809 - Marconi cittadino onorario di Bari (09/08/1904) 19040809 - Marconi ad Ancona (09/08/1904) 19040810 - Marconi ad Ancona - Una nuova intervista con Marconi - Un trattamento di favore per l'Italia (10/08/1904) 19040811 - La partenza di Marconi da Ancona - Marconi dal Re - Telegrafia e telefonia in Abissinia (11/08/1904) 19040812 - L'arrivo di Marconi a Venezia (12/08/1904) 19040814 - Da Venezia - La giornata di Marconi (14/08/1904) 19040816 - Guglielmo Marconi indisposto (16/08/1904) 19040817 - Guglielmo Marconi guarito (17/08/1904) 19040818 - Nel campo radio-telegrafico - Critiche e difese alle recenti concessioni - Un colloquio con Marconi (18/08/1904) 19040822 - Le stazioni Radio-telegrafiche - Il marchese Solari a Roma (22/08/1904) 19040824 - Marconigrafia fra piroscafi italiani - Miglioramenti al telegrafo Marconi (24/08/1904) 19040825 - La nuova scoperta sulla Marconigrafia (25/08/1904) 19040831 - Il secondo elenco delle stazioni radiotelegrafiche (31/08/1904) 19040903 - I progressi della radiotelegrafia (03/09/1904) 19040922 - La Marconigrafia in pallone (22/09/1904) 19041003 - Guglielmo Marconi a New York - Le opposizioni dei tedeschi (03/10/1904) 19041012 - Una nuova convenzione fra l'Italia e Marconi (12/10/1904) 19041025 - Marconi in Italia - Esperimenti radio-telegrafici (25/10/1904) 19041031 - Marconi a Roma - La stazione di Coltano - Fra Bari e l'Inghilterra (31/10/1904) 19041103 - Marconi in Italia - La stazione di Coltano - La radiotelegrafia - La convenzione di Pietroburgo (03/11/1904) 19041104 - La radiotelegrafia - Schiarimenti sulle obbiezioni dell'ufficio di Berna - La convenzione di Pietroburgo (04/11/1904) 19041116 - Le ostilità contro la radiotelegrafia (16/11/1904) 19041121 - Guglielmo Marconi (21/11/1904) 19041126 - Radiotelegrafia - La stazione di Montecappuccini (26/11/1904) 19041130 - Apparecchi radio-telegrafici (30/11/1904) 19041214 - Il Comitato per lo onoranze a Guglielmo Marconi (14/12/1904) 19041216 - Onoranze popolari a G. Marconi (16/12/1904) 19041218 - Le stazioni radio-telegrafiche - La nave "Marcantonio Colonna" (18/12/1904) 19041222 - Marconigrafia - Intervista col professore Cerebotani - Modificazioni al ricevitore Marconi - Il telemetro - Esperimenti cogli apparecchi Marconi - Il telemetro in azione (22/12/1904) 19041228 - Marconi in America (28/12/1904) 19041231 - Il telegrafo Marconi fra le coste e le navi - La tariffa (31/12/1904) 19050106 - Marconi a Roma - Per la stazione di Coltano - Una nuova convenzione - I negoziati con l'Inghilterra - I miglioramenti negli apparecchi - Artom e Marconi - Un'altra stazione ultrapotente (06/01/1905) 19050107 - Uno sguardo di Marconi alla radiotelegrafia - I vantaggi che ne ritrarrà l'Italia (07/01/1905) 19050107 - Guglielmo Marconi a Roma - Una gentile richiesta degli ufficiali della "Carlo Alberto" (07/01/1905) 19050109 - La radiotelegrafia nell'Eritrea e nel Benadir - Marconi membro del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici - Una conferenza di Marconi sulla radiotelegrafia (09/01/1905) 19050113 - Guglielmo Marconi indisposto - Lo sviluppo della radiotelegrafia in Inghilterra - Le norme pel servizio per i privati (13/01/1905) 19050114 - La salute di Marconi (14/01/1905) 19050117 - Guglielmo Marconi a Bologna (17/01/1905) 19050117 - Radiotelegrafia - Le stazioni nel Benadie e nell'Eritrea - La partenza di Solari - Il fidanzamento di Marconi (17/01/1905) 19050118 - Guglielmo Marconi (18/01/1905) 19050120 - Guglielmo Marconi (partì ieri mattina per Londra) (20/01/1905) 19050124 - Il prossimo matrimonio di Guglielmo Marconi? (24/01/1905) 19050203 - Gli esperimenti di telegrafia senza fili (03/02/1905) 19050208 - La trasmissione de' suoni a mezzo delle onde elettro-magnetiche - L'apparato telegrafico Rowland - Il sistema di telegrafia Brunè-Turchi (08/02/1905) 19050209 - La radiotelegrafia alla Camera Francese (09/02/1905) 19050220 - Il telegrafo in casa (20/02/1905) 19050302 - Intorno alla prossime nozze di Guglielmo Marconi - Come si conobbero i fidanzati - Il telegramma di Re Vittorio - Il matrimonio protestante - Curiosa storia della madre di Marconi - Un profilo di Miss Beatrice - Una virago irlandese (02/03/1905) 19050316 - Le nozze Marconi-O'Brien (16/03/1905) 19050318 - Guglielmo Marconi al Carlino - Onoranze al sen. prof. Righi (18/03/1905) 19050323 - Si conferma che Marconi è protestante (23/03/1905) 19050403 - Stazioni radiotelegrafiche nel Benadir e nell'Eritrea (03/04/1905) 19050510 - Marconi in Italia - La linea telefonica Verona-Brescia - Il sistema Brunè-Turchi - La convenzione con Marconi (10/05/1905) 19050521 - Esperimenti radiotelegrafici (21/05/1905) 19050702 - La Marconigrafia nel Canadà (02/07/1905) 19050723 - La Marconigrafia nell'esercito francese (23/07/1905) 19050804 - Marconi cittadino onorario di Como (04/08/1905) 19050824 - La stazione radiotelegrafica di Macerata (24/08/1905) 19051018 - Una giusta protesta di Marconi (18/10/1905) 19051019 - In attese della marconigrafia interoceanica (19/10/1905) 19051021 - La stazione radiotelegrafica di Coltano (21/10/1905) 19051107 - La stazione radiotelegrafica di Coltano - Una lettera di G. Marconi (07/11/1905) 19061005 - Il congresso internazionale per la telegrafia senza fili (05/10/1906) 19061007 - La telegrafia senza fili tedesca fa a meno della Società Marconi (07/10/1906) 19061011 - Attorno alla radiotelegrafia - I diritti della compagnia Marconi (11/10/1906) 19061015 - Per il nome di Marconi e per il decoro nazionale (15/10/1906) 19061017 - Le discussioni sulla radiotelegrafia - Il merito dell'invenzione spetta a Marconi (17/10/1906) 19061103 - Guglielmo Marconi (Prossimi viaggi in Italia) (03/11/1906) 19061104 - Guglielmo Marconi a Milano - Una intervista (Annuncio di prossime esperienze - Problemi in discussione alla Convenzione internazionale radiotelegrafica di Berlino) (04/11/1906) 19061112 - Guglielmo Marconi a Roma (12/11/1906) 19061118 - Un pranzo in onore di Marconi (18/11/1906) 19061120 - La stazione telegrafica al Benadir (Conferenza di Marconi) (20/11/1906) 19061126 - Un regalo di Marconi (detector donato alla Marina Militare) (26/11/1906) 19061129 - Marconi colla signora a Bologna (29/11/1906) 19070523 - Dov'è nato Marconi; Una lapide commemorativa (23/05/1907) 19071017 - Il servizio oceanico della telegrafia senza fili: Notizie di Marconi (17/10/1907) 19090124 - Naufragio di un transatlantico - Tutti salvi (24/01/1909) 19090125 - Dopo il naufragio del Republique (25/01/1909) 19090126 - Il Republique colato a fondo (26/01/1909) 19090201 - La radiotelegrafia in azione (Lettera di Luigi Solari in risposta alle critiche del Resto del Carlino del 27/01/1909) (01/02/1909) 19091011 - Guglielmo Marconi in America (Nuova stazione di Glace Bay) (11/10/1909) 19091023 - Stazioni radio-telegrafiche dall'Italia all'Eritrea (23/10/1909) 19091027 - La radiotelegrafia in azione (Critiche al funzionamento del sistema Marconi durante il terremoto di Messina) (27/10/1909) 19091027 - I naufraghi del Republique a New York (27/10/1909) 19091127 - Nuovo sistema di telegrafia inventato da Nicola Tesla (27/11/1909) 19091211 - Il premio Nobel consegnato dal Re a Marconi (11/12/1909) 19091211 - Il conferimento dei Nobel (11/12/1909) 19091212 - Un telegramma del pro-sindaco a Marconi (Nobel) (12/12/1909) 19091213 - Una conferenza di Marconi a Stoccolma (Nobel) (13/12/1909) 19100907 - La partenza di Guglielmo Marconi (per Buenos Aires) (07/09/1910) 19111121 - Marconi inaugura la stazione radiotelegrafica di Coltano - I primi telegrammi trasmessi e ricevuti (con l'Inghilterra, il Canada e l'Eritrea) (21/11/1911) 19111215 - Disservizi telegrafici fra Tripoli e l'Italia (su filo, via Malta) (15/12/1911) 19111217 - La corrispondenza telegrafica da Tripoli non subirà più ritardi (17/12/1911) 19111218 - Guglielmo Marconi a Tripoli (Sperimentazione di nuovi apparati radiotelegrafici campali per risolvere l'emergenza) (18/12/1911) 19111219 - Un'intervista con Guglielmo Marconi (Nuovi collegamenti radio con la Libia) (19/12/1911) 19111220 - Marconi torna in Italia (dalla Libia) (20/12/1911) 19120424 - L'indegna speculazione sulla storia del disastro (del Titanic) (24/04/1912) 19120417 - L'immane disastro del "Titanic" - Il colosso inabissandosi trascina nel vortice le scialuppe di salvataggio - 1232 vittime, 868 passeggeri salvi (17/04/1912) 19120417 - L'immane spaventevole disastro del "Titanic"; Il colosso inabissandosi trascina nel vortice le scialuppe di salvataggio; 1232 vittime, 868 passeggeri salvi (17/04/19012) 19120418 - Il naufragio del "Titanic": Ore interminabili di attesa angosciosa mentre gli scampati navigano verso New York (18/04/1912) 19120418 - Il naufragio del "Titanic": Ore interminabili di attesa angosciosa mentre gli scampati navigano verso New York (18/04/1912) 19120418 - Il naufragio del "Titanic": Le vittime sarebbero 1800!; L'attesa angosciosa dei parenti dei naufraghi (18/04/1912) 19120419 - Dopo l'immane disastro del "Titanic" - Le vittime sarebbero 1400 (19/04/1912) 19120419 - Voce del pubblico: Per una via o piazza Marconi (19/04/1912) 19120420 - L'arrivo del "Carpathia" a New York (20/04/1912) 19120421 - Il naufragio del "Titanic" nel racconto dei superstiti (Il racconto del telegrafista) (21/04/1912) 19120422 - Per una via intitolata a Guglielmo Marconi (22/04/1912) 19120423 - Derna - Stazione radiotelegrafica (23/04/1912) 19120426 - Ancora per una via Marconi (26/04/1912) 19120427 - "La Città di Milano" e il taglio dei cavi telegrafici (27/04/1912) 19120430 - Come vennero tagliati i cavi telegrafici turchi (30/04/1912) 19120528 - La nuova vittoria di Marconi; Il suo apparecchio adottato da tutte le colonie portoghesi (28/05/1912) 19120530 - Apparecchi di radiotelegrafia a Chio e Mitilene? (30/05/1912) 19120628 - Marconi festeggiato a Londra in un banchetto internazionale (28/06/1912) 19120630 - La nomina di Guglielmo Marconi a Grande Ufficiale dei SS. Maurizio e Lazzaro (30/06/1912) 19120926 - Marconi gravemente ferito in uno scontro automobilistico presso Spezia (26/09/1912) 19120927 - Dopo l'incidente automobilistico di Marconi (27/09/1912) 19120929 - Guglielmo Marconi migliora sempre (29/09/1912) 19131012 - Emozionanti particolari sull'incendio del vapore "Volturno" (12/10/1913) 19131012 - Un piroscafo incendiato in pieno oceano (il vapore Volturno) (12/10/1913) 19131013 - I drammi del mare - L'impressione a Londra del naufragio del Volturno (13/10/1913) 19131014 - L'incendio del Volturno nel libro di bordo del "Carmania" - Le onde placate col petrolio! (14/10/1913) 19131015 - I naufraghi del Volturno giungono a Le Havre - La rievocazione di una angosciosa agonia (15/10/1913) 19131016 - Guglielmo Marconi a Bologna - Un colloquio con l'illustre uomo (riferimenti al naufragio del Volturno) (16/10/1913) 19131017 - Guglielmo Marconi minacciato da un altro incidente automobilistico presso Casalecchio (17/10/1913) 19131017 - La catastrofe del Volturno (immagini della nave e del comandante) (17/10/1913) 19150101 - I nostri senatori: Marconi (nominato a soli quaranta anni di età per servizi e meriti resi alla Patria (01/01/1915) 19150102 - Per Guglielmo Marconi (felicitazioni per la nomina a senatore) (02/01/1915) 19150103 - Guglielmo Marconi al sen. Enrico Pini (in risposta a felicitazioni) (03/01/1915) 19151217 - La discussione al Senato sulle dichiarazioni del Governo - Guglielmo Marconi invoca un più equo trattamento degli interessi economici italiani da parte dell'Inghilterra (17/12/1915) 19161113 - Marconi ai Lincei parla sui problemi della radiotelegrafia (13/11/1916) 19200609 - Augusto Righi (Annuncio della morte dello scienziato) (09/06/1920) 19200616 - Un prodigio del telefono Marconi - Un concerto per tutta l'Europa (per la prima volta la voce di una cantante lirica trasmessa via radio) (16/06/1920) 19200620 - Guglielmo Marconi per Augusto Righi (20/06/1920) 19230617 - Nuovi ritrovati di Marconi per la direzione delle onde hertziane (17/06/1923) 19230630 - Le nuove esperienze di Marconi e il loro immenso significato (Resoconto di esperimenti eseguiti a bordo dell'Elettra nell'Atlantico, con bassi valori potenza emessi da Poldhu) (30/06/1923) 19240604 - Un record della radiotelefonia - Marconi parla da Londra con l'Australia (04/06/1924) 19280102 - Marconi inizierà una campagna di ricerche scientifiche (02/01/1928) 19280511 - Il volo di Nobile al Polo (11/05/1928) 19280512 - Le esplorazioni polari di nobile - Scopi e propositi della spedizione (12/05/1928) 19280518 - L'aeronave sta ritornando alla base della King'Bay, dopo trentaquattro ore di viaggio nell'ignoto (18/05/1928) 19280527 - Il volo di Nobile - La fede nella buona stella dell'Italia conforta l'ansiosa attesa della Nazione (27/05/1928) 19280529 - Il preoccupante silenzio dell'"Italia" perdura - Le ricerche per mare e per aria sono cominciate (29/05/1928) 19280601 - Mentre fervono le ricerche dell'equipaggio di Nobile (01/06/1928) 19280602 - L'angosciosa sorte dell'"Italia" - L'on. Mussolini approva la spedizione milanese (02/06/1928) 19280603 - La ricerca degli aeronauti nelle impervie zone delle Svalbard (03/06/1928) 19280605 - Il radiogramma ricevuto in Siberia dall'"Italia" sarebbe confermato da una nuova comunicazione (05/06/1928) 19280606 - Le spedizioni in soccorso di Nobile - L'esplorazione aerea di Lutzow Holm (06/06/1928) 19280609 - Nuove segnalazioni dell'"Italia" raccolte dalla radio della "Città di Milano" confermano la discesa dell'aereonave sulla Terra di Francesco Giuseppe (09/06/1928) 19280610 - L'"Italia" è discesa a nord delle isole Svalbard (10/06/1928) 19280613 - L'angosciosa situazione dei naufraghi dell'"Italia" sulla deserta banchisa (13/06/1928) 19280614 - Come l'"Italia" precipitò sulla banchisa; La radio da campo (14/06/1928) 19280619 - Larsen e Luetzow in volo, alla ricerca della tenda rossa (19/06/1928) 19280621 - Maddalena ha rifornito Nobile a mezzo di paracadute (21/06/1928) 19280624 - Infruttuoso volo di Penzo alla ricerca del "Latham" (24/06/1928) 19280628 - La sventura consacra l'eroismo dei navigatori dell'Artide (28/06/1928) 19280629 - Gli aviatori finlandesi emuli di Lunborg (29/06/1928) 19280630 - Il rompighiaccio Krassin giunto alle Svalbard (30/06/1928) 19280701 - Le vane ricerche di Amundsen e il racconto di un pescatore (01/07/1928) 19280703 - L'avanzata della Krassin verso l'isola Foyn (03/07/1928) 19280704 - Nobile fiducioso sulla sorte del gruppo Mariano (04/07/1928) 19280705 - La deriva porta i naufraghi incontro al rompighiaccio Krassin (05/07/1928) 19280706 - Il rapporto di Nobile sulla catastrofe dell'"Italia" - La deriva allontana Viglieri dal Krassin bloccato dai ghiacci (06/07/1928) 19280707 - Ludborg tratto in salvo da un altro aviatore svedese (07/07/1928) 19280708 - Il capitano Sora in marcia verso la tenda rossa? (08/07/1928) 19280710 - Il Krassin si avvicina al gruppo Viglieri (10/07/1928) 19280711 - La desolata vita dei naufraghi sulla banchisa (11/07/1928) 19280712 - Mariano, Zappi e Malgreem avvistati dall'aviatore Ciuknowski (12/07/1928) 19280713 - Mariano e Zappi tratti in salvo a bordo del rompighiaccio Krassin (13/07/1928) 19280714 - Come sono stati salvati i naufraghi della tenda rossa (14/07/1928) 19280717 - Marconi e Amundsen decorati dal Governo spagnolo (17/07/1928) 19280731 - Behounek, Ciuknowski e la famiglia Malmgreen schiantano le ignobili calunnie della stampa antifascista (31/07/1928) 19290615 - Note vaticane: La stazione radiotelegrafica (dichiarazioni di Marconi sulla nuova stazione, che consentirà di trasmettere in tutto il mondo la voci e i messaggi del papa) (15/06/1929) 19300322 - L'imminente esperimento di Marconi di illuminazione a distanza (del Municipio di Sidney in Australia) (22/03/1930) 19300323 - La nuova grande scoperta di Marconi - La trasmissione a distanza dell'elettricità (23/03/1930) 19300325 - La nuova scoperta di Marconi - La trasmissione senza fili dell'energia elettrica (intervista col prof. Quirino Majorana) (25/03/1930) 19300326 - L'esperimento di Marconi avrà luogo stamani (26/03/1930) 19300326 - Marconi (articolo di Luigi Lodi) (26/03/1930) 19300327 - Guglielmo Marconi da Genova accende le lampadine elettriche del Municipio di Sidney in Australia (27/03/1930) 19300327 - Guglielmo Marconi da Genova accende le lampadine elettriche del Municipio di Sidney in Australia (27/03/1930) 19300327 - Guglielmo Marconi da Genova accende le lampadine elettriche del Municipio di Sidney in Australia (27/03/1930) 19300327 - Guglielmo Marconi da Genova accende le lampadine elettriche del Municipio di Sidney in Australia (27/03/1930) 19300327 - Guglielmo Marconi da Genova accende le lampadine elettriche del Municipio di Sidney in Australia (27/03/1930) 19300327 - Guglielmo Marconi da Genova accende le lampadine elettriche del Municipio di Sidney in Australia (27/03/1930) 19300328 - Il telegramma a Marconi (della Camera italiana) (28/03/1930) 19300328 - Come la scintilla è giunta al circuito di Sidney (28/03/1930) 19300328 - Come la scintilla la scintilla è giunta al circuito di Sidney (28/03/1930) 19300329 - Il plauso del Governatorato a Guglielmo Marconi (29/03/1930) 19300329 - La casa di Marconi a Pontecchio (29/03/1930) 19300330 - Messaggio diretto di Marconi ascoltato dalla folla a Sidney (30/03/1930) 19300330 - Marconi acclamato a Genova (30/03/1930) 19300401 - I ringraziamenti di Marconi alla cittadinanza bolognese (01/04/1930) 19300401 - Marconi accende un'altra volta le lampade di Sidney (01/04/1930) 19300402 - La "Famèja Bulgnèisa" a Marconi; Un telegramma dello scienziato (02/04/1930) 19300403 - Un altro colloquio miracoloso fra l'"Elettra" a Genova e Sidney (03/04/1930) 19300911 - Marconi festeggiato a Trento e a Bolzano - Attesa per il discorso sui fenomeni della radiotrasmissione (11/09/1930) 19300912 - I fenomeni che accompagnano le radio-trasmissioni (discorso di Marconi) (12/09/1911) 19300919 - Guglielmo Marconi nominato Presidente dell'Accademia d'Italia (19/09/1930) 19300921 - Telegrammi a Marconi (Presidente dell'Accademia d'Italia) (21/09/1930) 19300923 - Marconi consegna al Papa la nuova stazione radio (23/09/1930) 19310212 - L'anniversario della conciliazione - Il Papa lancia oggi il messaggio dalla radio Vaticana (12/02/1931) 19310213 - "Che cos'è la televisione" (articolo di G.Castelfranchi) (13/02/1931) 19310213 - Messaggio di pace e di benedizione lanciato dal Papa ai popoli di tutta la Terra (13/02/1931) 19311013 - Marconi accende per radio il faro del Redentore a Corcovado (13/10/1931) 19311107 - Una via di Anversa dedicata a Guglielmo Marconi (07/11/1931) 19311119 - I nuovi esperimenti di Marconi si ripeteranno fra Napoli e Capri (19/11/1931) 19311121 - Le prove con onde ultracorte tra S. Margherita Ligure e Levanto (21/11/1931) 19311127 - Le esperienze di Marconi a S. Margherita - Dalle onde lunghe alle corte (27/11/1931) 19320814 - Nuovi riusciti esperimenti di Marconi con le onde ultracorte (14/08/1932) 19330212 - Il Papa e Marconi inaugurano la stazione radio a microonde (12/02/1933) 19330212 - "Marconigrammi con le navi" (Pubblicità per la trasmissione di telegrammi da e per le navi) (21/02/1933) 19340502 - Onoranze a Guglielmo Marconi (prossimo conferimento allo scienziato della laurea ad honorem in discipline fisiche) (02/05/1934) 19340504 - L'attività scientifica di Marconi illustrata dal Prof. Majorana (04/05/1934) 19340505 - L'inaugurazione della fiera di Bologna alla presenza di Guglielmo Marconi - I meriti del grande inventore - La laurea "ad honorem" (05/05/1934) 19340506 - S.E. Marconi fra le autorità alla Fiera di Bologna; Rito solenne alla Università degli Studi per la consegna della laurea "ad honorem" (06/05/1934) 19340506 - Inaugurazione della fiera - Feste di popolo ed omaggi di scienza nella giornata di Marconi a Bologna (06/05/1934) 19340508 - La visita di S.E. Marconi alla scuola di Radiocomunicazioni (08/05/1934) 19340509 - S.E. Guglielmo Marconi in visita agli stabilimenti radio Ducati (09/05/1934) 19340610 - Le micro-onde applicate alla navigazione - I prossimi esperimenti dimostrativi di Marconi (10/06/1934) 19340701 - La Stazione Radio a Bologna (01/07/1934) 19340701 - Una stazione radio a Bologna (provvedimento ministeriale) (01/07/1934) 19340708 - Il parere degli altri: Radio Marconi (a Bologna) (08/07/1934) 19340711 - Radio Marconi (a Bologna) (11/07/1934) 19340714 - Radio Marconi (a Bologna - studi sulla ubicazione) (14/07/1934) 19340724 - Marconi Accademico d'Onore della Accademia Filarmonica (24/07/1934) 19340731 - Marconi realizza un'altra grande invenzione (apparecchio per la navigazione tra le nebbie) (31/07/1934) 19340801 - La nuova invenzione di Marconi ammirata in Inghilterra (01/08/1934) 19340802 - La risposta di Guglielmo Marconi alla Accademia Filarmonica (02/08/1934) 19340830 - Un telegramma di Marconi all'Istituto tecnico commerciale (30/08/1934) 19341031 - Marconi inaugura con un discorso le radiotrasmissioni con gli Stati Uniti (Conferenza radiotelefonica con Mr. Sarnoff, Presidente della Radio Corporation di New York) (31/10/1934) 19341113 - Marconi comunica prossima la televisione cinematografica (13/11/1934) 19370704 - Aumento di apparecchi radio, nelle organizzazioni e nelle scuole (04/07/1937) 19370713 - La terapia Marconi - Un congresso a Vienna (13/07/1937) 19370714 - Marconigrammi con le navi (Pubblicità per la trasmissione di marconigrammi da e per le navi) (14/07/1937) 19370714 - Radiobalilla (14/07/1937) 19370718 - Guglielmo Marconi dal Papa (18/07/1937) 19370720 - Guglielmo Marconi è Morto (20/07/1937) 19370721 - Le camicie nere ed il popolo della X Legio si inchinano con fiero dolore alla memoria del grande Bolognese (21/07/1937) 19370721 - La morte di Guglielmo Marconi genio italiano (2.a parte) (21/07/1937) 19370721 - La morte di Guglielmo Marconi genio italiano (1.a parte) (21/07/1937) 19370721 - Come dal genio immortale di Marconi nacque, per trionfare nel mondo, il prodigio della Radio (21/07/1937) 19370722 - Roma alla salma di Marconi (22/07/1937) 19370722 - Pellegrinaggio alla culla della radio (22/07/1937) 19370722 - Come Bologna fascista parteciperà con commosso animo materno ai funerali di Guglielmo Marconi (22/07/1937) 19370722 - Il mondo celebra nell'opera di Marconi un'altissima manifestazione dello spirito (22/07/1937) 19370723 - Oggi popolo e insegne della Decima Legio s'inchinano alle spoglie mortali di Guglielmo Marconi (23/07/1937) 19370723 - Evoluzione del pensiero umano nelle conquiste scientifiche di Marconi (articolo di Quirino Majorana) (23/07/1937) 19370723 - Commossa attesa di Bologna fascista per l'arrivo della salma del glorioso figlio (23/07/1937) 19370724 - La salma di Marconi custodita dal fiero amore di Bologna materna (2.a parte) (24/07/1937) 19370724 - La salma di Marconi custodita dal fiero amore di Bologna materna (1.a parte) (24/07/1937) 19370724 - Fotocronaca dei funerali di Marconi (24/07/1937) 19370724 - Dopo le estreme onoranze a Marconi (24/07/1937) 19370725 - Imperitura gloria di Marconi (25/07/1937) 19370727 - Commossi telegrammi della vedova Marconi alle autorità bolognesi (27/07/1937) 19370806 - Onoranze a Guglielmo Marconi - Per una mostra dell'Elettrotecnica (06/08/1937) JavaScript is currently disabled.Please enable it for a better experience of Jumi.
Page 3 of 10
© 2013 - Fondazione Guglielmo Marconi - Villa Griffone - via Celestini 1 - 40037 Pontecchio Marconi (BO) - C.F 80063250379