| 
 Anna Guagliumi (Alma Mater Studiorum - Università di Bologna) con la tesi di laurea Progetto di maschere diffrattive per "beam forming" 
Relatore: Prof. Paolo Bassi 
Menzione speciale aFabrizio Chiarello (Università degli Studi di Padova) per la tesi Study of an Optical Chaotic Steganographic Free Space System 
Relatore: Prof. Marco Santagiustina 
Gli altri finalisti erano (in ordine di graduatoria)Mirko Lamantea (Università di Roma “La Sapienza”) Volcanic ash remote sensing: models and methods for microwave radars and space infrared radiometers 
Relatore: Prof. Frank Marzano 
Riccardo Colella (Università del Salento) Design, realizzazione, test e analisi di compatibilità elettromagnetica di sistemi RFID innovativi: Sensor-Tag e Tag ad alte prestazioni a supporto dell'"Internet of Things" 
Relatore: Prof. Luciano Tarricone 
Tommaso Dattoma (Politecnico di Bari) Risonanze Plasmoniche Localizzate in Nanostrutture Metalliche su Nitruro di Gallio 
Relatrice: Prof. Antonella D'Orazio 
Pierpaolo Salvo (Università di Roma “La Sapienza”) Progettazione e valutazione di un protocollo distribuito per l’instradamento in reti radio cognitive basato sulla disponibilità comune di spettro 
Relatrice: Prof. Francesca Cuomo 
 | 
 
  | 
| Paolo Fabbri | 
        
| 
                 I'd like to say that we reread Marconi beginning with the future. Speaking of Mc Luhan, we reread the present in the past; speaking instead about real time of electronics, we reread the past beginning with the future. The correct interpretation is that the future, through the present, moves towards the past. This is a new concept for humanity.  | 
        
© 2013 - Fondazione Guglielmo Marconi - Villa Griffone - via Celestini 1 - 40037 Pontecchio Marconi (BO) - C.F 80063250379