La pacifica rivoluzione delle radiocomunicazioni è una delle mutazioni più straordinarie all’origine della società contemporanea. Guglielmo Marconi fu l’iniziatore di quella rivoluzione e fu grande protagonista sia negli ultimi anni dell’800 - nella fase pionieristica - che in quella di sviluppo avanzato, fino alla vigilia della seconda guerra mondiale. Le tecnologie radio hanno avuto uno sviluppo graduale e complesso e molto lavoro è stato compiuto a partire dalla enunciazione della celebre teoria di Maxwell e dalla fondamentale conferma sperimentale che ne diede Hertz. Guglielmo Marconi portò le onde elettromagnetiche fuori dal laboratorio e mandò messaggi radio (composti di punti e linee) sempre più lontano. Nel corso della sua lunga carriera – di inventore e imprenditore – collaborò poi a fondamentali sviluppi nel settore delle radiocomunicazioni, primo fra tutti quello che vide la nascita della radiofonia e il successo della radiodiffusione. Nel mondo contemporaneo la presenza indispensabile della radio in tutti gli ambiti sociali e personali rappresenta una sfida per il secolo appena iniziato, nel quale le tecnologie dell’informazione e della comunicazione hanno un ruolo fondamentale. Questo cammino ha guidato la progettazione di buona parte di questa sezione, che ha l’ambizione di tratteggiare il panorama della trasmissione dell’informazione mediante l’utilizzo delle onde elettromagnetiche, partendo dall’evoluzione di una conoscenza scientifica ormai patrimonio storico del secolo passato, fino ad arrivare ai più recenti sviluppi delle tecnologie “wireless”. La sezione propone contenuti tecnico-scientifici, suggerimenti per approfondimenti nell’ambito di una prospettiva interdisciplinare e strumenti di lavoro in lingua inglese.
|
Emile Girardeau![]() |
Marconi credette nelle onde corte prima di tutti, prima dei tecnici, prima dei dilettanti; e non smise mai di dedicarvisi mentre nessuno se ne curava. |
© 2013 - Fondazione Guglielmo Marconi - Villa Griffone - via Celestini 1 - 40037 Pontecchio Marconi (BO) - C.F 80063250379