Le informazioni presenti su questa pagina sono rese ai sensi del D.Lgs. 14 marzo 2013 dal titolo “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”.
Statuto
Organi di indirizzo La Fondazione Guglielmo Marconi è amministrata da un Presidente e da un Consiglio Direttivo nominati con D.M. del Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Il Presidente ed i membri del Consiglio Direttivo non percepiscono alcun tipo di compenso o indennità. L'attività di controllo è esercitata da due Revisori dei Conti nominati rispettivamente dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e dal Ministero dell'Economia e delle Finanze. Il Consiglio Direttivo attualmente in carica è stato nominato sulla base dello statuto in vigore sino al 14/02/2014.
Personale Nel conto annuale 2016 sono indicati tutti i dati relativi al personale della Fondazione Guglielmo Marconi: dotazione organica, personale in servizio, retribuzione e altre indennità e costo generale del lavoro. Non sussistono contratti di tipo dirigenziale.
Consulenti e collaboratori Dati riguardanti incarichi di collaborazione o consulenza. La Fondazione Guglielmo Marconi si avvale di contratti di collaborazione co.co.co e co.co.pro, incarichi occasionali e contratti di lavoro autonomo a favore di esperti di comprovata specializzazione universitaria.
Bandi
Bilanci
Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione 2019-2021 Relazione del responsabile della Prevenzione della Corruzione - Anno 2018
Contatti: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. Tel. 051846121 Posta elettronica certificata: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
|
The research activity is carried out by a group of researchers who are members of the Ugo Bordoni Foundation and of the Department of Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione "Guglielmo Marconi" (DEI, University of Bologna), and is conducted at Villa Griffone. The area of research includes radio applications, particularly with regard to mobile and personal communication systems and management of the radio-electrical spectrum. Since 1980 research, advanced learning, popularization and national and international scientific meetings in the mobile communications sectors have been carried out at Villa Griffone. Until the end of the 1980’s the original group of researchers at Villa Griffone contributed to defining GSM standards. Since then, collaboration with major research institutes, operators and European manufacturing companies has further continued with its participation in various European projects associated with the RACE program. At the same time, the group took part in the European COST 207 research project, particularly in defining propagation models for land mobile communications. This research continued throughout this project's extensions, successively named COST 231, COST 259, COST 273, COST 2100, COST IC1004 and currently COST CA15104 IRACON (www.iracon.org). Today the main areas of research and collaboration with national and international institutions are: prediction models, planning, radio access and environmental impact of radio systems.
|
Composizione del Consiglio Direttivo per il quinquennio 2008 - 2013Prof. Gabriele Falciasecca Presidente Prof. Ivano Dionigi Rettore dell’Università degli Studi di Bologna, Vice Presidente
NB: né il Presidente né i Consiglieri percepiscono alcun tipo di emolumento o "gettone" di presenza.
|
© 2013 - Fondazione Guglielmo Marconi - Villa Griffone - via Celestini 1 - 40037 Pontecchio Marconi (BO) - C.F 80063250379