10 dicembre, Pontecchio, Mausoleo Marconi: completamento lavori di restauro 
4 dicembre, Stoccolma, Tekniska Museet: A Wireless World 
3 dicembre, Bruxelles, Espace Monte Paschi: Wireless, Telecommunication, Space 
23 novembre, Londra, The Institute of Physics: Our wireless world 
21-29 novembre, Pescara, Istituto G. Marconi: Marconi per la scienza 
14-28 novembre, Bologna, Palazzo d'Accursio: Premio Marconi per l'arte contemporanea 
13-14 novembre, San Fior e Codognè (Treviso): Radio e cultura di Marca 
10 novembre, Principato di Monaco, Théâtre des Variétés: C'era una volta la radio 
9 novembre, Roma, Biblioteca del Senato: Le sfide del futuro delle Telecomunicazioni 
9 novembre, Stoccolma, Reale Accademia Svedese delle Scienze: International radio symposium 
7-15 novembre, Castel Maggiore, Teatro Biagi-D'Antona: Mostra radio d'epoca 
31 ottobre, Porretta Terme, Polo Scolastico: Sulle orme di Guglielmo Marconi 
31 ottobre, Bologna, Ippodromo Arcoveggio: Gran Premio della Vittoria 
24 ottobre, Bologna, Aula Absidale Santa Lucia: Festa della Storia 
23 ottobre, Bologna, Facoltà di Ingegneria: Storia delle Telecomunicazioni 
19-20 ottobre, Toronto, Istituto Italiano di Cultura: Da Galileo a Poldhu e oltre 
10 ottobre: Giro ciclistico dell'Emilia 
8-9 ottobre, Bologna, Auditorium Biagi-Oratorio San Filippo Neri: Marconi Symposium 
2 ottobre-20 dicembre, Pavia, Museo della Tecnica Elettrica: Comunicare senza fili 
30 settembre, Roma, Nuova Fiera: European Microwave Week 
28 settembre, Bari, Politecnico: Da Poldhu a Voyager e Hubble 
26 settembre, Venezia, Fondazione Giorgio Cini: I mondi di Galileo 
25 settembre, Bologna, Palazzo Gnudi: Guglielmo Marconi e la cultura tecnica hanno cambiato il mondo 
24-27 settembre, Cattolica, Porto Canale: regata Campionato Italiano 
20 settembre, Bologna, Museo Civico Medievale-Oratorio San Filippo Neri: Punto9 
12 agosto, Bologna, Archiginnasio: L'eredità di Guglielmo Marconi 
9 agosto-27 settembre, Bologna-Pontecchio-Bologna: I raggi di Marconi 
8 e 14 agosto, Cortina: Cortina ricorda Marconi 
17-22 luglio, Bologna, Piazza Maggiore: Sotto le stelle del cinema 
15 luglio, Cork (Irlanda), University College: PRIME 2009 
10-12 luglio, Lugo di Romagna, Aeroporto Villa San Martino: Open Fly Meeting 
23 giugno-30 luglio, Bologna: Trambus Open 
16 giugno, Bologna, Facoltà di Ingegneria: Tesla, Marconi, and the Race to Develop Wireless Technology 
13-28 giugno, Sanremo, Villa Nobel: Marconi e la radio 
7-14 giugno, Borgo Malanotte (Treviso): Da Meucci a Marconi 
2 giugno, Montreux, Museo Nazionale Svizzero dell'Audiovisivo: ricevimento per la Festa della Repubblica Italiana 
23 maggio, Bologna/Rai Sport: Tre centenari per Bologna 
22 maggio-31 ottobre, Parma, Casa del Suono/Casa della Musica: Marconi a 100 anni dal Nobel 
20 maggio, Zecca dello Stato: monete commemorative 
18-30 maggio, Budapest, Università Cattolica Péter Pázmány: Italian Festival 
14 maggio, Sasso Marconi, Ca' Vecchia: Next Generation Network 
9-17 maggio, Sasso Marconi: Radio Days 
27-28 aprile, Bologna, R. Accademia Filarmonica: La Galassia Marconi. Tecnologia, Modelli Culturali, Costruzione di Miti 
25 aprile, Pontecchio, Villa Griffone: Giornata di Marconi 
22-24 aprile, Bologna, Palazzo Re Enzo: The Guglielmo Marconi ICT Global Forum and Exhibition 
28 marzo-13 aprile, Candelo (Biella): Un maestro da Nobel 
27 marzo, Pontecchio, Villa Griffone: visita dei Reali di Svezia 
26-29 marzo, Bologna, Teatro Duse: Quello della radio 
18 marzo, Bologna, Liceo Renzi: incontro con Francesco Paresce 
12-22 marzo, Bologna, Palazzo Re Enzo: La Scienza in Piazza 
8 marzo, Porretta Terme-Castelluccio: Sulle tracce di Marconi 
4 marzo, Bologna, Residenza Studi Superiori: Weathering the process 
11-18 febbraio, Roma, Museo Strumenti Musicali: Dal telegrafo al satellite: il Nobel a Marconi 